Luvinate conferma la sua anima green con la Fiera del riuso e del riciclo
Grande partecipazione di bambini e famiglie all'evento al Parco del sorriso che rientra nella Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Oltre un centinaio di bambini e genitori hanno partecipato alla Fiera del riuso e riciclo nel Parco del sorriso a Luvinate, un’ iniziativa della scuola primaria, in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti e all’interno del Progetto green school che da anni caratterizza la piccola scuola di Luvinate. All’evento hanno collaborato l’associazione genitori, Legambiente Varese e il Comune di Luvinate.
I LABORATORI
Il funzionamento di un pluviometro, i giochi di una volta in legno, come si aggiusta una bici ed un computer, sartoria e laboratorio di pittura, il tuttofare, una postazione di “bookcrossing“: tanti laboratori in cui ciascuna delle classi della scuola ha potuto partecipare e collaborare, scoprendo come si possono valorizzare le tante cose che ogni famiglia ha in casa, semplicemente applicando un po’ di ingegno e buona volontà.

LUVINATE RAPPRESENTA IL VARESOTTO A LIVELLO NAZIONALE
L’evento rientra nella Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, con la Scuola di Luvinate a rappresentare gran parte del territorio del Varesotto a livello nazionale nel progetto ‘Rigenerazione’ promosso dal Ministero dell’Istruzione. Concorsi, laboratori, progetti, iniziative, attività su sostenibilità, riciclo, riduzione degli sprechi: le scuole italiane si attivano per promuovere nelle nuove generazioni la consapevolezza dei temi legati alla transizione ecologica e la costruzione di un nuovo modello economico inclusivo e sostenibile (https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/mappa-delle-iniziative.html) .
PROGETTO GREEN SCHOOL
Continua l’attività di attenzione all’ambiente e alla transizione ecologica, da sempre al centro delle attività di Luvinate secondo il Progetto green school.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.