Marcus Keene: “Mi ispiro ad Iverson. A Varese per dimostrare il mio valore”
Il nuovo play della Openjobmetis è un fan del celebre "numero 3" dei Sixers. "Qui dopo la chiamata di Vertemati e Scola. Sono basso ma se trovo un avversario più lento avrà i suoi problemi a rincorrermi"
![Marcus Keene basket](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/marcus-keene-basket-1264140.610x431.jpg)
«Ho avuto modo di capire quale sia il valore del campionato italiano quando ho giocato in A2 a Cagliari. Era il 2017-18 e spesso giocavamo in amichevole contro Sassari: mi sono accorto che la Serie A era a un livello di competizione molto più alto rispetto alle squadre che affrontavo in campionato. In questi anni ho cercato di migliorarmi e di salire a quel livello: ora ci sono e credo di aver effettuato uno step importante per la mia carriera».
Marcus Keene from San Antonio («ma non sono un tifoso degli Spurs: ho grande rispetto per la loro storia e il loro modo di giocare ma non mi considero un fan») si presenta così alla sua nuova realtà, la Openjobmetis Varese: parlantina veloce ma inglese molto più comprensibile rispetto alla maggior parte dei suoi connazionali, il playmaker 26enne ha raggiunto la Città Giardino dopo aver sistemato le incombenze burocratiche a Lubiana e ha già iniziato il lavoro con addosso la maglia biancorossa.
Una scelta divenuta realtà dopo una telefonata con Adriano Vertemati e Luis Scola: «Avevo interrotto da pochi giorni il mio rapporto con il Cedevita quando mi ha chiamato il coach insieme a Scola: mi hanno spiegato quello che serviva alla squadra e mi hanno convinto. Ho preso un po’ di tempo per informarmi ma conosco alcuni giocatori e ho visto che Varese ha una struttura di team molto interessante. C’è la possibilità di poter migliorare, quindi ho firmato per la Openjobmetis».
I “giocatori conosciuti” sono sostanzialmente due, entrambi importanti per l’economia della formazione varesina. «Trey Kell ha giocato nella mia stessa lega mentre con Anthony Beane abbiamo un grande amico in comune ed è capitato di frequentarci anche fuori dal terreno di gioco. Dal punto di vista tecnico siamo giocatori che non concentriamo il gioco solo su noi stessi: con 2-3 di noi in campo la circolazione della palla può diventare molto più efficace e creare opportunità per tutti».
Keene, insomma, vuole togliersi di dosso l’etichetta di accentratore che gli viene spesso accostata: «Sono una point guard, quindi un giocatore capace di fare canestro, ma anche di creare gioco per me e per gli altri, soprattutto in situazioni di forte pressione. Fisicamente non sono alto ma cerco di rendere un pregio questa caratteristica: in difesa posso mettere grande pressione sulla palla e provare a tenere il mio avversario lontano da canestro. E poi, in attacco, se uno è più lento di me, avrà i suoi problemi a rincorrermi. L’obiettivo che mi sono dato arrivando a Varese è quello di cambiare il trend della classifica attuale e provare ad aiutare la squadra a vincere le partite e magari arrivare ai playoff».
In campo Keene vestirà la maglia numero 45 («quella che uso per le sfide di NBA2K sulla Playstation») ma la sua cifra preferita è un’altra, il 3, e quando si passa le mani sulle trecce si capisce immediatamente al motivo, anche considerata la taglia fisica: «Il mio giocatore preferito resta Allen Iverson e quindi di solito uso quel numero. Qui lo ha già preso Kell e quindi prenderò il 45».
Una fonte di ispirazione di un certo livello per un giocatore su cui la società ha scelto di fare una mossa importante: «Con il suo arrivo escludiamo altri movimenti di mercato – sottolinea Max Ferraiuolo – Ogni operazione ha costi importanti e non siamo nelle condizioni di potere spendere, anzi: ringraziamo il club che ci ha permesso un correttivo. Aggiungiamo un giocatore che può dare imprevedibilità al gioco tra pick’n’roll e tiro da 3 punti: ora sta a lui, ai compagni e allo staff il trovare la chimica giusta per integrarsi al meglio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.