La differenza di gradi che ci ha regalato il mare di nubi a Varese
L'istituto Schiaparelli fa chiarezza sul fenomeno del "mare di nubi" che ha circondato il Sacro Monte di Varese questa mattina

Questa mattina, sabato 20 novembre, il Sacro Monte di Varese si è “risvegliato” circondato da un suggestivo mare di nubi. Come si è formato il fenomeno? (foto di Gianni Beretta)
A fare chiarezza la società astronomica Schiaparelli: “Il forte anticiclone presente sulla regione alpina ha favorito condizioni di stabilità atmosferica con ristagno dell’aria al suolo e presenza di aria mite in quota”, scrivono su Facebook.
Oggi, infatti, si sono registrati 0 gradi a 3400 metri. Pertanto, le nebbie formatesi ieri si sono raffreddate durante la lunga notte stellata, accentuando l’inversione termica e del mare di nubi.
Nel grafico elaborato dalla società, si vede la differenza di temperatura tra Varese e Campo dei Fiori: nel capoluogo provinciale la temperatura era di 5 gradi, mentre a Campo dei Fiori era di 11 gradi. L’inversione termica sarà rimescolata domenica pomeriggio con l’arrivo di una perturbazione atlantica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.