Quarantamila sterline nei detersivi scoperte dalla Finanza di Como
Un cittadino straniero aveva con sè la valuta: è stato fermato da finanzieri e unità dell'agenzia delle dogane al valico di Brogeda
Aveva all’interno del veicolo diversi scatoloni contenenti prodotti per la pulizia e articoli vari ma per i finanzieri del valico autostradale di Brogeda non era nulla da dichiarare. Ma a un controllo più approfondito proprio in quei flaconi sono saltate fuori sterline. Occultati all’interno dei fustini di detersivo, sono stati trovati, in mezzo alla polvere del detergente, involucri contenenti svariate banconote, in particolare sterline inglesi di diverso taglio.
Il controllo più approfondito ha portato al rinvenimento di 38.400 sterline inglesi, pari a circa 45.000 euro, nascoste in diversi pacchetti all’interno delle confezioni dei prodotti per la pulizia e l’igiene personale, nonché nel vano porta-batterie di un aspiratore da esterno. Funzionari e Finanzieri hanno, dunque, proceduto alla contestazione della violazione dell’obbligo di dichiarazione valutaria prescritto dal D. Lgs. n. 195/08.
Nei guai un cittadino inglese, di origine albanese fermato a quel punto dai finanzieri e dal personale dell’Agenzia delle dogane
Sussistendone le condizioni, il trasgressore è stato ammesso al beneficio dell’oblazione immediata, pagando contestualmente un importo pari al 15% dell’eccedenza, per un totale di 5.308,10 euro. L’attività posta in essere, volta a garantire l’osservanza delle prescrizioni del D. Lgs. n. 195/08 in materia valutaria, si inquadra in un più generale dispositivo di controllo al confine, in costante sinergia tra Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e Guardia di Finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.