Sindacati confederali e Gilda verso lo sciopero della scuola
Lo stato di agitazione non ha portato al chiarimento al tavolo con il Governo. I sindacati chiedono il rispetto del Patto per la scuola che era stato sottoscritto

Nessuna conciliazione dunque si andrà allo sciopero. I sindacati Uil Scuola, Flc Cgil, Snals e Gilda degli insegnanti sono pronti a proclamare l’astensione dei lavoratori del comparto scolastico, probabilmente il 10 dicembre.
In una conferenza stampa, i segretari regionali lombardi hanno spiegato le ragioni del grave malcontento di una categoria definita la “cenerentola” del settore pubblico e la peggio considerata a livello europeo.
Dalla manovra in discussione non emergono indicazioni dell’attuazione del Patto per la scuola , rimasto completamente inattuato nei modelli, negli obiettivi, negli investimenti.
I sindacati chiedono fondi e maggiore considerazione di docenti ma anche del personale ATA i cui stipendi sono largamente inferiori rispetto a quelli medi della Pubblica amministrazione.
FLC Cgil, UIL Scuola, Snals-Confsal e Gilda giudicano inoltre inaccettabile l’intervento unilaterale su materie di competenza della contrattazione quali la mobilità, la formazione, la valorizzazione professionale e in generale su tutti gli aspetti attinenti al rapporto di lavoro .
Tra i temi al centro del malcontento il rinnovo contrattuale: la proposta da parte del Governo è di un aumento di 85 euro a fronte di una richiesta di 350; l’organico Covid per il quale sono previste risorse solo per i docenti e non per il personale ATA; le classi pollaio; il blocco della mobilità per legge piuttosto che i dirigenti amministrativi facenti funzione da regolarizzare; il precariato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.