Torna la Festa dell’Albero, una piantina per ogni nuovo nato
Domenica 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi che impone ai Comuni sopra i 15.000 abitanti di piantare un albero per ogni neonato. Le iniziative in provincia di Varese

Domenica 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che impone ai Comuni sopra i 15.000 abitanti di piantare un albero per ogni nato a partire dal 16 febbraio 2013, individuando un’area sul proprio territorio comunale da destinare a forestazione urbana, con uso di piante autoctone.
Anche quest’anno Legambiente Lombardia promuove la Festa dell’Albero, l’annuale campagna che mira ad aumentare e migliorare la superficie boscata e il verde urbano mettendo a dimora alberi e arbusti autoctoni in tutta la Lombardia, con l’obiettivo di consolidare la rete ecologica regionale. «Gli alberi svolgono un ruolo importante proteggendoci dall’inquinamento atmosferico e acustico, sono alleati necessari nell’adattamento al clima che cambia, perché contribuiscono a mitigare gli effetti della crisi climatica e a salvaguardare la biodiversità. Da troppo tempo ormai subiscono incessantemente la minaccia dell’avanzare del consumo di suolo, che cancella il verde e frammenta gli ecosistemi – spiega Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia -. Per questo è necessario promuovere azioni di riforestazione delle nostre città. Siamo orgogliosi di raccontare anche quest’anno l’esistenza di una consolidata rete associativa e partecipativa che la Festa dell’Albero contribuisce a creare, con l’obiettivo comune di estendere il patrimonio naturale della nostra regione».
Saranno tanti gli eventi su tutto il territorio regionale, molti dei quali organizzati in collaborazione con le scuole, per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della cura del verde. A Milano appuntamento sabato 20 alle 14 al Parco Nord in collaborazione con Parco Nord e Forestami, durante il pomeriggio saranno piantati 200 alberi. Sarà presente Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia. Sempre nel capoluogo milanese domenica 21 dalle 9.30 alle 12.30 il circolo Reteambiente promuove la Festa Albero e Cammina Foreste Urbane, con ritrovo ai Giardini Bing e arrivo in piazza Costantino attraverso un percorso lungo la Martesana, passando da piazza Costantino per poi arrivare dove il naviglio Martesana e il fiume Lambro confluiscono e mettere a dimora alcuni alberi simbolici per chiedere l’istituzione di un parco fluviale.
In provincia di Varese il circolo cittadino di Legambiente promuove la Festa dell’Albero insieme a Cammina Foreste Urbane a Malnate, in collaborazione con “Mulini dell’Olona” sabato 20 dalle 13.30 con una passeggiata nel Parco Valle del Lanza e nel Parco Cintura Verde Sud Varese. Saranno disponibili due percorsi: uno più breve (1.4 km) e uno più lungo (4.5 km) entrambi di facile percorrenza e con rientro ai Mulini. Al termine sarà possibile mettersi alla prova con giochi creati con materiali di riciclo. Il circolo Legambiente “Il Presidio” di Cassano Magnago invita domenica 21 dalle 9 alle 12 all’Oasi Boza per un’attività collettiva di pulizia dell’area e la messa a dimora di alcuni gelsi, in collaborazione con Ersaf e l’amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.