Troppa attesa all’anagrafe a Gallarate. “Quando si tornerà a tempi normali?”
Il consigliere di Città è Vita Cesare Coppe solleva il problema dei tempi per gli appuntamenti per documenti e certificati. Con una interrogazione in consiglio chiede quando si tornerà all'apertura normale dell'ufficio e a tempistiche normali

Quando si tornerà a «ordinari tempi di attesa per gli appuntamenti» all’anagrafe di Gallarate? Il tema verrà portato in consiglio comunale – con una interrogazione a risposta immediata – da Cesare Coppe, consigliere di minoranza, del gruppo Città è Vita. Una richiesta di chiarimenti e di analisi di un problema emerso soprattutto dopo l’estate quando – alla scadenza delle proroghe dei documenti in periodo Covid – a Gallarate come in altre località le liste di attesa per l’anagrafe sono diventate lunghissimi.
Ora Coppe chiede chiarimenti a partire da un dato: il Consiglio dei ministri ha previsto che a partire dal 15 ottobre la modalità ordinaria di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni torni ad essere quella in presenza, ma «a tutt’oggi gli orari dell’Ufficio anagrafe risultano limitati a 4 mattine su appuntamento ed una mattina senza appuntamento per n. 70 ticket». Le liste d’attesa rimangono lunghe, così come lunghe erano già a settembre le file di chi al martedì mattina (unico giorno di accesso senza appuntamento) si presenta per ottenere il “numerino” e poter rifare così carta d’identità o altri documenti.
Peraltro dal 15 novembre il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette ai cittadini di scaricare quattordici certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia.
Il consigliere di minoranza chiederà ufficialmente “se è in previsione un’estensione dell’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio Stato civile, Anagrafe, Elettorale per far fronte alle numerose pratiche in arretrato”, se è previsto un ritorno alle ordinarie aperture pre-Covid, “se tutti i dipendenti dell’Ufficio Stato civile, Anagrafe, Elettorale risultano in servizio e come sono organizzate le attività nelle ore di mancata apertura al pubblico”. E infine – il risultato che più conta – se c’è appunto una previsione di una data di ritorno agli ordinari tempi di attesa per gli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.