Un concerto a Gavirate per rivendicare i diritti dei bambini
L'evento musicale "Ho il diritto di crescere felice" reclama i diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza con le parole recitate e cantate dagli stessi bambini e ragazzi dei cori della Valcuvia

Sabato 20 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La data coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.
Per questa occasione, sabato 20 novembre alle ore 17.00 , l’Associazione Culturale Valcuvia, con il sostegno del Lions Club Gavirate, organizza, presso l’Auditorium di Gavirate, un evento che vedrà protagonisti i ragazzi e i bambini dei Baby, Piccolo e Junior Coro Valcuvia diretti da Margherita Gianola.
Il concerto dal significativo titolo “Ho il diritto di crescere felice” racconta i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con le parole recitate e cantate dagli stessi bambini e ragazzi dei cori della Valcuvia, che introdurranno con la vivacità e la freschezza proprie della loro età argomenti importanti come quelli sanciti dalla Convenzione dell’Onu del 1989.
Tramite questo spettacolo musicale, si vuole porre l’attenzione di tutti sull’importanza dei diritti dei bambini, che non sempre, anche nella nostra società, sono garantiti. A livello pratico, verrà sostenuto con un’offerta libera un progetto che la Fondazione Centro per la Famiglia “La Casa di Varese” sta attuando per garantire i diritti dei bambini della nostra zona.
L’ingresso è libero (con green pass) fino ad esaurimento dei 400 posti disponibili.
Per informazioni: @associazioneculturalevalcuvia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.