Da venerdì 19 novembre l’antinfluenzale disponibile per gli over 60 e i minori tra i 7 e i 13 anni
Potranno ricevere il vaccino anche alcune categorie professionali come forze dell'ordine, vigili del fuoco, insegnanti

Sono oltre 671.000 i cittadini lombardi che, a ieri, hanno già ricevuto la vaccinazione antinfluenzale. Numeri che nei prossimi giorni cresceranno ulteriormente grazie anche all’apertura, da venerdì 19 novembre, delle agende per nuove categorie.
In particolare, potranno accedervi:
– gli adulti dai 60 ai 64 anni (nati nel 1961 e precedenti)
– i bambini dai 7 ai 13 anni (nati nel 2008 e successivi) con SPRAY nasale
e fra le nuove classi di condizioni di rischio:
– gli operatori sanitari
– le Forze armate: Polizia di Stato, Polizia penitenziaria, Carabinieri, Guardia di finanza
– i Vigili del Fuoco
– i donatori di sangue
– lavoratori a contatto con animali o materiale di origine animale
– gli insegnanti e il personale dei servizi educativi (personale docente e non docente fino alle scuole secondarie di 2° grado, inclusi gli educatori dei nidi e delle scuole dell’infanzia).
VICEPRESIDENTE MORATTI: VACCINATEVI – «Ancora una volta – spiega la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti – rinnovo l’invito a prenotare ed effettuare la vaccinazione antinfluenzale. Ricordo infatti che, insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza».
COME PRENOTARE – I cittadini possono prenotare la propria dose tramite il portale
(https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it), il numero verde 800.89.45.45, o rivolgendosi al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
Ad oggi possono prenotare i cittadini over 65; le persone a rischio per patologia; le donne in gravidanza e i bambini dai 6 mesi ai 6 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.