Ats ancora assente: alla primaria di San Fermo DAD prolungata per 5 giorni
Sono una quindicina i casi positivi tra gli alunni della scuola. In quarantena per ora una classe e tutto il gruppo doposcuola. Durante la didattica a distanza la scuola sarà igienizzata

“Individuata la necessità di avere disposizioni chiare da parte di Ats nei confronti delle famiglie degli alunni segnalati, come caso Covid19 o contatto stretto, si comunica che per i giorni di mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17 dicembre, le attività didattiche non saranno svolte in presenza ma in modalità DAD”.
Così si legge sulla circolare pubblicata nella serata di lunedì 13 dicembre dalla preside Luisa Oprandi rivolta ai genitori e ai docenti della primaria IV Novembre di San Fermo, dove si registrano almeno 15 casi positivi tra gli studenti (circa 250 distribuiti su 12 classi).
A partire dall’8 dicembre la dirigente scolastica ha attivato la Didattica a distanza per la classe in cui si registrano ad oggi il maggior numero di casi positivi, poi messa in quarantena da Ats sabato 11 dicembre, con tre giorni di ritardo. Nel frattempo, sempre sabato, Ats ha messo in quarantena il gruppo del doposcuola, e altri casi indice, o di verifica in t0, sono emersi positivi in diverse classi dello stesso plesso.
Da qui la scelta della dirigente di attivare la Dad per tutta la IV Novembre, inizialmente solo per le giornate di lunedì e martedì, ora per tutta la settimana dal 14 al 17 dicembre «su indicazione anche del corpo docente» .
Dal canto loro i genitori lamentano ritardi di Ats nel comunicare i provvedimenti che riguardano l’intera classe, con conseguenti difficoltà nel giustificare assenze dal lavoro per la cura dei figli. Segnalata anche l’impossibilità di prenotare i tamponi molecolari offerti dal sistema sanitario pubblico in tempi utili per rispettare le scadenze di t0 e t5. Poco apprezzata l’alternativa dei test antigenici in farmacia perché poco attendibili (dato l’alto indice ufficiale di errore attorno al 20%) e perché rappresentano comunque un costo per le famiglie.
“Ai collaboratori scolastici è prescritto il servizio di pulizia, igienizzazione e sanificazione del plesso”, si legge ancora nella circolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.