Una azienda varesina nella top ten dei grandi esportatori d’Italia
E' la Fumagalli srl, di via Cà Bassa. Con il 96,64% di quota di export è al settimo posto di “Campioni dell’export”, la classifica elaborata dal Sole 24 Ore con Statista

Nella top ten dei grandi esportatori italiani c’è una azienda di Varese, la Fumagalli srl. Con il 96,64% di quota di export è al settimo posto di “Campioni dell’export”, la classifica elaborata dal Sole 24 Ore con Statista. Dei 21.816.000 euro fatturati nel 2020, la Fumagalli ha esportato prodotti pari a 21.084.000 euro posizionandosi all’interno della top ten dei “grandi esportatori” d’Italia.
La classifica, a cui si accede per autocandidatura, ha selezionato 200 tra 9000 aziende che producono beni in Italia ed esportano a livello internazionale e mondiale. Per essere incluse, le società dovevano avere avuto nel 2020 un fatturato tra 1,5 e 500 milioni di euro.
L’azienda Fumagalli , con sede in via Cà Bassa a Varese, è stata fondata 48 anni fa, nel 1973 e produce lampioni da esterno in materiale composito, realizzati con una tecnologia inventata all’interno dell’azienda. Gli apparecchi, come previsto dal bando, sono prodotti e assemblati interamente all’interno della fabbrica varesina, e sono leader mondiali nel settore dell’illuminazione da esterno in resina.
«Noi produciamo luci da esterno: giardini, parchi. Sono realizzati in un materiale composito in resina con una tecnologia inventata da mio padre Giancarlo, che è ancora l’amministratore unico dell’azienda – spiega Emmanuele Fumagalli – I nostri prodotti sono realizzati in via Cà Bassa dalla progettazione alla vendita».
La Fumagalli vende, attraverso importatori, in 130 paesi: «Per noi il Medio Oriente è un mercato molto importante: il 35% del fatturato arriva da li – spiega- Ma in realtà vendiamo in tutto il mondo: dall’Europa all’America Latina, agli Stati Uniti e molto altro». Una situazione che arriva da lontano: «Mio padre ha deciso fin dall’inizio di esportare: una scelta che si è rivelata vincente. Alla fine siamo piu conosciuti all’estero che in Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.