Camera Condominiale Varese e AIME insieme per una buona causa
È stato presentato oggi, martedì 21 dicembre, in sede AIME a Varese, il progetto benefico a favore dell’Associazione Lontani ma non soli ODV
CCVA – Camera Condominiale Varese, realtà emergente protagonista di un innovativo progetto di rete per le gestioni condominiali e degli immobili in rapporto con le imprese, e AIME – Associazione Imprenditori Europei, hanno presentato questa mattina, martedì 21 dicembre, il progetto benefico a favore dell’Associazione Lontani ma non soli ODV, nata dall’esigenza di stare vicino a coloro che hanno contratto la malattia da Covid 19.
La raccolta fondi è stata lanciata venerdì 17 dicembre, durante la consueta cena aziendale per lo scambio degli auguri natalizi ed è stata accolta positivamente e sostenuta dai partecipanti.
“Abbiamo scoperto l’Associazione tramite il suo presidente, Daniele Mariani, primo ricoverato del comune di Samarate tra marzo e aprile del 2020, e abbiamo deciso di fare qualcosa di concreto per sostenerla” ha spiegato Andrea Leta, presidente di CCVA (nella foto in alto, a sinistra). “Siamo estremamente felici e orgogliosi del risultato ottenuto. Un piccolo contributo per una grande causa per dare speranza a chi è in difficoltà” ha concluso Leta.
Gli fa eco Gianni Lucchina, direttore AIME (nella foto in alto, all’estrema destra): “In questo periodo difficile, appoggiare un’iniziativa come quella portata avanti dall’Associazione Lontani ma non soli ODV, ci sembrava fondamentale. Soli si va più veloci ma insieme si va più lontano”.
Presenti, oltre ad Andrea Leta, Daniele Mariani e Gianni Lucchina, anche Graziella Roncati, vicepresidente AIME (nella foto in alto, al centro) e Tiziano Zocchi, vicepresidente Associazione Lontani ma non soli ODV (nella foto in alto, a destra).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.