Casciago, i bimbi dell’asilo e il mondo economico varesino dicono addio a Luciano Ferrante
In tantissimi hanno voluto dare l'ultimo saluto all'ingegnere, per tanti anni presidente di Federmanager e impegnato nella gestione della scuola materna Angela Dell'Acqua

Casciago, i bambini e i genitori che hanno frequentato l’asilo Angela Dell’Acqua e tutto il mondo economico del Varesotto piangono l’ingegner Luciano Ferrante, scomparso lo scorso venerdì 10 dicembre dopo una lunga malattia.
Per tanti anni presidente e animatore della sezione varesina di Federmanager, che ha guidato con visione e piglio innovativo, organizzando incontri, convegni e momenti di riflessione sullo stato dell’economia del territorio, con un occhio alle grandi aziende e ai manager che hanno reso e rendono nota in tutto il mondo la provincia di Varese.
Ma non era solo un dirigente d’azienda e un uomo delle associazioni. A Casciago Ferrante era conosciuto soprattutto per il suo impegno nella scuola materna di cui era vicepresidente e tutto fare da tanti anni. Oltre ad essere sempre presente, si era dato da fare per i lavori di ampliamento e ammodernamento della struttura, riuscendo ad ottenere aiuti e finanziamenti per la scuola che tanto amava e che era diventata la sua seconda casa.
I bambini che sono passati dall’asilo gli hanno voluto bene e hanno voluto dargli un ultimo saluto nella chiesa parrocchiale lunedì 13 dicembre, giorno del funerale al quale hanno partecipato davvero in tantissimi, al fianco della moglie Enrica e del figlio Marco, per tributare un ultimo, commosso addio ad un uomo che sarà ricordato per il suo impegno e la sua dedizione.
PER LASCIARE UN RICORDO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.