Il coro della Polizia Penitenziaria debutta a Busto Arsizio a sostegno
Al cine teatro Sant'Anna, nell'omonimo quartiere, concerto natalizio con il coro Light Blue Singers, insieme ai ragazzi diversamente abili di Allegro Moderato per una serata di musica e solidarietà

Il coro della Polizia Penitenziaria di Busto Arsizio Light Blue Singers debutta davanti al pubblico e lo farà con un grande concerto con brani inediti insieme ai ragazzi diversamente abili di Allegro Moderato.
Sabato 11 dicembre alle ore 21 presso il cine teatro Sant’Anna nella omonima piazza in Busto Arsizio, una quindicina di agenti della Polizia Penitenziaria della casa circondariale guidati dalla Comandante Rossella Panaro si esibiranno per la prima volta davanti al pubblico. Tutto il mese di novembre è servito per le prove ed ora tutto è pronto per il debutto. Sono ancora disponibili alcuni posti.
Per questo concerto speciale è stato scelto un repertorio di canti di ispirazione natalizia molto coinvolgenti e che ricordano da vicino il genere gospel. Insieme ai “Light blue singers”, questo il nome scelto per il coro, i coristi della cooperativa Allegro Moderato, ormai vicini al decimo anno di attività. Oltre settanta artisti diretti da Pinuccia Gelosa, musicista professionista ed educatrice. L’ingresso è libero e il ricavato delle libere offerte (consigliata a partire da 10 euro) sarà devoluto a sostegno dei progetti sociali del centro diurno della cooperativa Il Granello di Fagnano Olona.
La Valle del Granello è un Servizio di Formazione all’Autonomia (S.F.A.) inaugurato nel 2018 nel comune di Fagnano Olona. Accoglie giovani e adulti con disabilità che non sono ancora in grado di affrontare il mondo del lavoro, ma sono in possesso di risorse da potenziare attraverso specifici interventi personalizzati al fine di raggiungere la piena integrazione sociale. E’ un servizio territoriale che promuove la ricerca e lo sviluppo di percorsi di integrazione per giovani dai 16 ai 35 anni di età. L’obiettivo cui si tende è lo sviluppo delle abilità e l’acquisizione di nuove competenze utili ad un eventuale percorso professionale e fondamentali per la quotidianità. La Valle del Granello ha una forte connotazione lavorativa, strumento educativo imprescindibile, e tutti i ragazzi svolgono attività formative in funzione delle proprie abilità e risorse, secondo un Progetto Educativo Individualizzato (https://granello-coop.com/sfa-fagnano/).
Prenotazioni Email: rossella.panaro@giustizia.it
irene.nastasia@giustizia.it
Solo Info: ispettore Irene Nastasia
lunedì-venerdì 9 – 14 tel0331/68.57.77
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.