Covid-19, aumentano le restrizioni in Svizzera: solo vaccinati e guariti nei luoghi chiusi
Le nuove norme decise dal Consiglio Federale: entreranno in vigore lunedì 20 dicembre. Obbligo di mascherina nei luoghi chiusi, reintrodotto l'obbligo del telelavoro

La nuova ondata del Covid-19 sta colpendo anche la Svizzera, e la Confederazione ha deciso di inasprire i provvedimenti contro la diffusione del virus. Da lunedì 20 dicembre gli spazi interni dei ristoranti, quelli delle strutture sportive, ricreative e culturali e le manifestazioni al chiuso saranno fruibili solo dalle persone vaccinate o guarite. L’equivalente di quello che accade in Italia con il green pass rafforzato.
La decisione è stata presa per ridurre il rischio di contagio alle persone non immunizzate che «se contraggono il virus, risultano più infettive e molto più soggette ai decorsi gravi della malattia» si legge nella nota del Consiglio Federale. All’interno dei luoghi sopraindicati sarà anche obbligatorio indossare la mascherina e consumare cibi e bevande solo da seduti; dove questo non è possibile (è citato l’esempio delle prove con gruppi di strumenti a fiato o luoghi di consumazione come discoteche e bar) l’accesso sarà consentito soltanto a persone vaccinate o guarite risultate negative al test.
Dall’obbligo del test sono esentate le persone la cui vaccinazione, il cui richiamo o la cui guarigione risalgono a non più di quattro mesi prima. Sarà inoltre reintrodotto l’obbligo del telelavoro mentre gli incontri privati nei quali sarà presente una persona non vaccinata o guarita di più di 16 anni, saranno limitati a dieci persone. Il Consiglio federale nella seduta di oggi – venerdì 17 dicembre – ha infine disciplinato l’assunzione dei costi dei test e deciso l’acquisto di ulteriori dosi di vaccino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.