A Gorla Minore c’è un locale dove è possibile pagare in bitcoin
Si tratta dell'enopub L'inganno di via Monte Grappa dove il proprietario ha inserito la criptovaluta tra i metodi di pagamento

Pagare una cena in bitcoin? Ora è possibile anche in provincia di Varese. L’innovazione arriva dalla Valle Olona e più precisamente dall’enopub L’Inganno di via Monte Grappa a Gorla Minore. Massimo, il proprietario del locale, ha voluto provare ad introdurre le criptovalute tra i metodi di pagamento e l’iniziativa sta già riscontrando un certo interesse: «Siamo sicuramente tra i primi in Lombardia ad aver inserito il pagamento con queste nuove monete virtuali. Per ora accettiamo solo Bitcoin ma stiamo valutando di inserirne altre».
Da quando si è avvicinato a questo mondo ha scoperto che sono molti quelli che stanno investendo in questo mondo: «L’altra sera un ragazzo ha pagato la cena per una tavolata di amici con criptomoneta. Ormai è possibile farlo tranquillamente attraverso gli smartphone e bastano un paio di minuti: si fa la conversione della cifra da euro a bitcoin e poi si invia il pagamento dal proprio portafoglio virtuale a quello del locale, la commissione per il pagamento la decurtiamo dal conto. Da gennaio avremo anche un pos dedicato».
Sono sempre di più le persone affascinate dal mondo delle monete virtuali che sono spesso una forma di investimento. Il solo bitcoin è cresciuto, in 5 anni, del 14 mila per cento e oggi vale 43 mila euro dopo aver toccato punte di 46 mila euro nelle scorse settimane.
Nessun problema, infine, per quanto riguarda la parte fiscale: «Tutto quello che viene pagato in bitcoin viene comunque scontrinato in euro. Io ho scelto di non trasformare i miei bitcoin in euro ma di lasciarli nel portafoglio come forma di investimento» – conclude Massimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.