La valle Olona? È una delle otto meraviglie del Varesotto
Il progetto dell'associazione dei Calimali di valorizzazione della valle Olona è risultato vincente in un bando della Fondazione Comunitaria del Varesotto, sancendo l'ingresso della valle Olona fra le "otto meraviglie del varesotto"

«Una bella vittoria per tutto il territorio»: con queste parole l’associazione dei Calimali ha commentato la vittoria del loro progetto nel bando della Fondazione Comunitaria del Varesotto, che ha fatto entrare di diritto la valle Olona nell’elenco delle “otto meraviglie del Varesotto“.
Una soddisfazione enorme, per tutti gli abitanti dei paesi che costellano il corso del fiume Olona e per l’associazione, che da anni si occupa con dedizione e passione dell’area in valle Olona fra Fagnano Olona e Gorla Maggiore.
Il loro obiettivo non è però quello di fermarsi qui e questa vittoria ne sancisce le opportunità.

Il loro annuncio trasmette tutto il loro entusiasmo:
Cari amici,
con grande orgoglio e soddisfazione, siamo a comunicarvi che Calipolis e la pista ciclabile del medio olona, sono entrati a far parte delle “MERAVIGLIE” del Varesotto.
Infatti, il nostro progetto “LA CICLABILE DELLE MERAVIGLIE” è stato tra gli otto vincitori del bando “Meraviglie del territorio” indetto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con la piattaforma Sharryland, dedicata al turismo esperienziale e sostenibile.
Il nostro progetto prevede un intervento di valorizzazione e di migliore fruizione della pista ciclabile tra Castellanza e Castiglione Olona, che costeggia l’antica ferrovia della Valmorea e il fiume Olona, con la presenza di molti siti di interesse storico, architettonico, culturale e ambientale.
Ecco una breve descrizione sintetica del progetto:
“In un momento storico in cui (anche in conseguenza della pandemia), gli uomini sentono il bisogno di riappropriarsi e di rinnamorarsi della natura e dell’ambiente, con il nostro progetto, vogliamo trasformare la pista ciclabile del Medio Olona, che collega la città di Castellanza e Castiglione Olona, in un LUOGO DELLE MERAVIGLIE, dove Calipolis sarà il punto di riferimento centrale.
Una serie di iniziative, feste, eventi, camminate e concerti, coloreranno, per tutta la durata del progetto, i quasi 20 km, che fanno della ciclabile, un incredibile punto di interesse storico e culturale, per tutti coloro che decideranno di percorrerla a piedi o in bicicletta, oppure, parteciperanno a uno dei tanti momenti aggregativi, che l’Associazione organizzerà, presso l’approdo a Fagnano Olona, insieme agli altri soggetti attivi del progetto”.
E’ stata una vittoria di tutti e ci aspetta un grande lavoro. Un sentito ringraziamento va a coloro, che insieme a noi, hanno già partecipato o lo faranno in futuro, a questo ambizioso progetto.
E’ stato davvero un bel regalo di Natale!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.