L’albero di Natale dei nuovi nati: Gallarate lo dedica ai 340 bimbi del 2021
Quest'anno sono 340 i nomi dei bimbi che decorano l'albero, allestito in piazzetta Ponti. I nomi più ricorrenti? Leonardo, Sofia, Cloe

A Gallarate torna l’albero dei bambini, con i nomi dei nuovi nati nell’arco dell’anno: quest’anno sono 340 i nomi che vanno a decorare l’abete, installato in piazzetta Ponti, appena ai margini della zona pedonale.
Opera dell’assessore Claudia Mazzetti, che l’aveva già allestito l’anno scorso di fianco al municipio: «Per il secondo anno ho fatto l’albero bimbi, un messaggio di speranza: in questo periodo comunque difficile, ci sono anche cose belle, come la nascita di nuovi gallaratesi»
L’albero è decorato con le targhette con i nomi dei 340 bimbi nati nel 2021, dato «all’8 dicembre»: «Sono bambini nati anche in altri ospedali, non solo a Gallarate, ma di famiglia residente a Gallarate». Sicuramente dall’8 dicembre ci sarà qualche nuovo gallaratese in più e dunque i genitori possono portare anche loro il nome da appendere all’albero.
L’anno scorso i nomi erano stati di più, «quasi quattrocento»: anche a Gallarate si vede il dato di ulteriore denatalità che ha toccato l’Italia nel primo anno dopo l’esplodere della pandemia e che anche il presidente del Consiglio MarioDraghi ha definito drammatico.
Le decorazioni dell’albero, le singole targhette sono state realizzate a mano da Mazzetti, che quindi ha avuto il “polso” dei nomi dei nuovi nati: quali sono i più diffusi? «Più di tutti direi Leonardo per i bimbi, tra le bimbe Sofia, Cloe – con e senza h – e Bianca». Gallarate è città multiculturale e non mancano i nomi stranieri, numerosi sono gli Axel e i Mohammed. Tra le bambine – racconta Mazzetti – c’è anche una ripresa di nomi più “tradizionali” come Anna e Chiara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.