“L’elezione di Emanuela Quintiglio il riconoscimento del lavoro fatto sul territorio”
Il coordinatore regionale di Lombardia Ideale Giacomo Cosentino, commentando l’ingresso in Consiglio provinciale del sindaco di Viggiù

“Ci aspettavamo il risultato perché di risultati, sul territorio, ne abbiamo portati molti”. Esordisce così il coordinatore regionale di Lombardia Ideale Giacomo Cosentino, commentando l’ingresso in Consiglio provinciale dell’avvocato Emanuela Quintiglio (nella foto), sindaco di Viggiù e candidata di Lombardia Ideale nella lista della Lega. Prosegue il Consigliere Regionale: “Ho creduto fin da subito che Emanuela potesse farcela e, infatti, insieme al coordinatore provinciale Leslie Mulas, l’ho accompagnata comune per comune per farla conoscere agli amministratori locali che non avevano avuto modo di collaborare con lei. Alla faccia di chi ci remava contro – aggiunge Cosentino – abbiamo raggiunto un ottimo risultato che è il riconoscimento della credibilità della proposta civico-politica che Lombardia Ideale porta avanti da ormai tre anni e, ovviamente, della competenza dei suoi esponenti. C’è stato – conclude – un bel lavoro di squadra anche con la Lega, che ringrazio per la collaborazione e con la quale lavoreremo bene anche in Provincia nei prossimi anni”.
Interviene il neo Consigliere provinciale Quintiglio: “Grazie ai 93 Amministratori che mi hanno dato fiducia e che, con me e il Consigliere regionale Cosentino, intendono portare avanti con serietà e passione tanti progetti per il nostro territorio, pronti a non farci sfuggire le importanti opportunità che arriveranno dal Pnrr. Saremo – afferma – la voce dei tanti civici che si impegnano per i loro Comuni”.
Non nasconde la sua soddisfazione Leslie Mulas, sindaco di Besano e coordinatore provinciale di Lombardia Ideale, che si è speso molto per questa tornata elettorale: “Il nostro movimento – dice – continua la sua crescita in provincia e il buon operato dei nostri esponenti è tangibile e concreto agli occhi di tutti, cittadini ed amministratori. L’elezione di Emanuela, che ha dovuto affrontare da neoeletta due anni durissimi a Viggiù, – rimarca il coordinatore varesotto di Lombardia Ideale – è il giusto premio anche per lei che ha saputo farsi apprezzare come persona e come sindaco, facendo convergere su di lei il voto di 90 amministratori locali da nord a sud della Provincia. Merito, collaborazione, organizzazione, radicamento sul territorio e interesse per la propria comunità. Sono orgoglioso – conclude Mulas – di rappresentare questo movimento”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.