In piazza Repubblica a Varese bancarelle anche il venerdì: sono quelle di Slow Food
Il Mercato della Terra arriva a Varese arriva in città e si presenta nella giornata di venerdì. Da questa settimana banchi il primo e il terzo venerdì di ogni mese

L’iniziativa del Mercato della Terra di Slow Food arriva in piazza Repubblica.
A partire dal 17 dicembre infatti, ogni primo e terzo venerdì di ogni mese, si potranno trovare i banchi dell’associazione che promuove i prodotti a km0 e dei produttori agricoli locali.
IL MERCATO A VARESE CINQUE GIORNI SU SETTE
Si amplia dunque la proposta nella piazza centrale di Varese che ormai ospita quasi ogni giorno il mercato cittadino, in forme diverse: il lunedì, giovedì e sabato si può trovare infatti il mercato “classico” quello che si trovava in piazzale Kennedy.
Il mercato del martedì, più contenuto, si è però recentemente arricchito di dieci banchi di produttori locali aderenti a Confagricoltura e Coldiretti. Ora si anima anche il venerdì: i banchi di Slow Food si potranno trovare, a partire da questa settimana, ogni primo e terzo venerdì del mese, dalle 8 alle 14, in via sperimentale fino al 30 aprile 2022, nella zona dell’edicola.
IL MERCATO DELLA TERRA DEL PIAMBELLO ARRIVA (ANCHE) IN CITTA’
Chi frequenta il mercato della terra del Piambello, che si svolge ogni secondo sabato del mese ad Induno Olona, conosce già la gran parte degli espositori e ne conosce la grande qualità, assicurata dalla condotta Slow Food provinciale di Varese.
«Dopo quattro anni di successo ad Induno, portiamo il mercato della Terra del Piambello anche a Varese, in via sperimentale – spiega Fabio Ponti, di Slow Food – Nei primi appuntamenti ci saranno dieci dei produttori a chilometro zero, e proporranno la filosofia di slow food oltre che i loro prodotti, sceondo il criterio del “buono, pulito e giusto”: sostenibilità, chilometro zero, attenzione alla qualità e al biologico».
I protagonisti del Mercato della Terra del Piambello per due venerdì verranno “in città” con una formula consolidata che porterà presenze, eventi e laboratori anche nella città giardino.
Il primo evento sarà con Diego Frattini, dell’apicoltura Frattini, che presenterà il lavoro dell’apicoltore e i tanti prodotti che si possono realizzare con il miele con degustazione finale: l’appuntamento è per le 11.30. Dopo il primo appuntamento del 17 dicembre, le nuove giornate saranno a gennaio.
LA GIUNTA APPROVA. PERUSIN: “SOLO POCO TEMPO FA PIAZZA REPUBBLICA ERA UN NON LUOGO, OGGI SPAZIO PRIVILEGIATO DI INCONTRO”
La novità è stata approvata dalla Giunta di Palazzo Estense e rientra nel percorso di valorizzazione della piazza Repubblica ma anche di promozione di iniziative che hanno come obiettivo l’offerta di prodotti a chilometro zero e con produttori agricoli locali selezionati secondo il criterio della qualità.
“Piazza Repubblica fino a poco tempo fa era un non luogo – spiega la vicesindaco Ivana Perusin – un’area della città dimenticata. Oggi invece è uno spazio di incontro, di commercio e di vitalità. Tutto questo non solo grazie alla riqualificazione ma anche alla progettualità che ha portato nuova vita. Oggi proseguiamo questo percorso con la ricerca di nuove proposte e idee per la città e i cittadini, come è il caso della sperimentazione anche del mercatino di Slow Food».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.