Riqualificata la scuola dell’infanzia Dalla Chiesa a Varese
Una scuola più sostenibile, con una riduzione di emissioni di CO2 equivalente a 150 nuovi alberi piantati

Una nuova struttura scolastica varesina è stata resa più efficiente dal punto di vista energetico: questa mattina, lunedì 20 dicembre, c’è stato il taglio del nastro per la scuola dell’infanzia Dalla Chiesa, uno dei 38 edifici scolastici cittadini protagonisti del piano di interventi di riqualificazione.
Installazione di una nuova caldaia a condensazione più efficiente; nuova illuminazione a LED delle aule, per un ambiente cromatico funzionale al benessere dei bambini; applicazione sulla facciata esterna di un isolamento termico a cappotto, per ridurre al minimo la dispersione termica e mantenere una migliore salubrità degli ambienti: questi i lavori effettuati, per un risparmio energetico e una riduzione di emissioni di CO2 equivalente alla piantumazione di 150 nuovi alberi.

«Le nostre scuole sono al centro di un grande intervento di riqualificazione – spiega il sindaco Davide Galimberti – per consegnare alle nuove generazioni luoghi di apprendimento innovativi, finalizzati a garantire un maggiore benessere dei bambini, e sostenibili, grazie a i lavori di efficientamento energetico».
Oltre al sindaco, presenti al taglio del nastro la vicesindaca Ivana Perusin, l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati, i referenti dell’azienda che ha realizzato i lavori, Siram Veolia, e naturalmente i bambini con le loro maestre e maestri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.