Roma – Tokyo in aereo, storia di un volo dal sapore varesino in uno spettacolo teatrale
Io volo: sabato il debutto nazionale dell'ultima produzione Karakorum Teatro in collaborazione con il Comune di Induno Olona

Con le ali di tela cerata da Roma, sul mediterraneo e lungo l’infinita rotta asiatica che porta fino a Tokyo. È l’impresa, targata anche Varese, che verrà messa in scena come prima nazionale sabato prossimo allo Spazio YaK.
È il 1920, e l’aviatore Arturo Ferrarin accetta una sfida contro ogni speranza di successo: raggiungere Tokyo a bordo di uno S.V.A 9, uno dei primi aerei della storia, fatto quasi interamente di legno e tela. Una storia degna della narrativa di Verne, un’avventura interamente basata sull’incognita della fortuna, fatta di incidenti, imprevisti, rivelazioni e sensazioni che non possono essere spiegate. A volte, si può solo mettersi in viaggio per guardare cose nuove, e aspettare di vedere come andrà a finire.
Sabato si terrà a Varese il debutto nazionale dell’ultima produzione Karakorum Teatro, “Io Volo”, spettacolo che racconta il “raid Roma-Tokyo”, viaggio nato da una scommessa, quella di riuscire ad arrivare fino in Giappone a bordo di un biplano Ansaldo un’impresa diventata leggendaria soprattutto in Giappone, tanto che Arturo Ferrarin compare anche nel lungometraggio di Hayao Miyazaki “Porco Rosso”.
Stefano Beghi, direttore artistico di Karakorum Teatro e autore del testo, sarà in scena con Stefano Panzeri, e Antonello Ruzzini alla parte tecnica. Organizzazione di Maddalena Vanolo, produzione Karakorum Teatro.
Produzione Karakorum Teatro
Spettacolo prodotto in collaborazione con il Comune di Induno Olona (Va).
IO VOLO
Storia di un viaggio
SABATO 4 DICEMBRE | ORE 18.30 E 21.00
SPAZIO YAK, PIAZZA FULVIO DE SALVO, 6
di Stefano Beghi | Con Stefano Beghi e Stefano Panzeri | proiezioni a cura di Antonello Ruzzini
BIGLIETTI
Intero > 12€
Ridotto (Studenti, Under 18, Over 65, Corsisti Karakorum E Periferico) > 8€
Ridotto (Under 12) > 6€
Per chi ha più di 12 anni è necessario il Green Pass
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.