San Giovanni Battista dopo due secoli “scende” dal campanile di Besano
Domenica 12 dicembre dopo la Messa delle 11.15, sarà svelata la riproduzione a grandezza naturale della statua che da due secoli guarda il paese dall'alto del campanile

L’attesa è finita. Domenica mattina i besanesi potranno finalmente vedere da vicino il volto del santo che da due secoli li guarda dall’alto del campanile di Besano.
Domenica 12 dicembre, al termine della celebrazione delle 11.15, sarà infatti svelata alla cittadinanza la riproduzione della Statua di san Giovanni Battista. L’originale, irraggiungibile, svetta in cima al campanile restaurato ad inizio 2021 ad oltre 40 metri di altezza.
La copia a grandezza naturale è stata realizzata con grande maestria e con una tecnica assolutamente innovativa che riproduce fedelmente sia le fattezze dell’eremita vestito di pelli, con agnello in braccio e croce con cartiglio, ma anche il colore della pietra e i segni dello scalpello lasciati nel 1808 dallo scultore viggiutese Gerolamo Argenti sulla pietra di Viggiù.
L’idea, partita dal consigliere comunale Martino Gorno, è stata portata avanti dal Comitato pro restauro del campanile, con l’aiuto dell’Amministrazione comunale e della Pro loco di Besano, come iniziativa complementare a quella del restauro della torre campanaria.
La scansione 3D dell’originale è stata effettuata dallo Studio Volpi di Carnago, la stampa con le più recenti tecniche di riproduzione in 3D e l’assemblaggio dalla ditta 3d Up di Varese e la finitura dalla restauratrice Laura Damiani.
«Un dettagliato capolavoro che grazie alla modernità darà la possibilità a chiunque di conoscere un pezzo di storia del territorio – commenta il sindaco Leslie Mulas – Un’opera d’arte prima ignota che ora sarà alla portata di tutti».
(nella foto uno momento dei lavori di restauro della statua del santo sul campanile)
Tecnologia e stampanti 3D, così San Giovanni scenderà dal campanile di Besano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.