Si accelera sui lavori all’ex caserma di Gallarate per aprire subito un punto tamponi
Sopralluogo del sindaco Andrea Cassani insieme all'esercito al "casermone" dove si vorrebbero attivare sei linee di test entro fine anno
![Deposito aeronautica Gallarate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/deposito-aeronautica-gallarate-1266751.610x431.jpg)
Dovrebbe aprire entro fine anno il centro tamponi all’ex caserma dell’Aeronautica di Gallarate. Il caos della scorsa settimana ha indotto l’assessore al Welfare Letizia Moratti ad attivare una nuova task force che si occupi di coordinare l’attività di screening a livello regionale coordinando punti di erogazione e laboratori di analisi.
In provincia di Varese, la chiusura dei due grandi hub, che lo scorso anno contribuirono all’azione di contrasto al virus con l’individuazione tempestiva dei nuovi positivi, ha creato problemi per la mancanza di alternative sufficienti nonostante il grande sforzo del settore farmacie.
Le immagini di lunghe code fuori dalle farmacie anche del Varesotto hanno indotto Regione a chiedere un’accelerazione ai lavori in corso all’ex caserma dove si attende l’apertura di un centro vaccinale con 50 linee e un punto tamponi drive trough. “Tra due giorni sarà operativo il nuovo “drive trough” tamponi di Gallarate” ha annunciato sindaço di Gallarate Andrea Cassani.
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/varie-1271612.610x431.jpg)
Questa mattina, il sindaço ha fatto un sopralluogo per vedere a che punto sono le opere per allestire velocemente il servizio tamponi, inizialmente indicato come secondario rispetto al principale obiettivo di arredare il centro vaccini.
Insieme all’esercito erano presenti anche i tecnici dell’azienda Eolo per attivare la rete internet per la registrazione dei tamponi.
Entro un paio di giorni, quindi, potranno partire sei linee di tamponi, una via boccata di ossigeno per il sistema congestionato. Questo centro andrà ad affiancarsi e non a sostituirsi all’altro, sempre gestito dalla valle Olona, a Gorla Maggiore.
Ricordiamo che l’accesso non sarà libero ma sarà gestito da Ats Insubria insieme all’Asst Valle Olona per effettuare i tamponi segnalati dai medici di medicina generale, pediatri di libera scelta o medici USCA, piuttosto che tamponi di fine quarantena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.