Tassi, volpi e animaletti del bosco per il presepe del Parco Valle del Lanza
Oltre al presepe galleggiante posato in una delle cave di molera di Malnate, quest'anno il parco si arricchisce di una nuova simpatica Natività realizzata dalla Guardia ecologica volontaria Sara Bertoncello a Valmorea

Una bella passeggiata nel Parco Valle del Lanza nella sua veste invernale può essere l’occasione per scoprire due simpatici presepi realizzati dalla Guardie ecologiche volontarie, che quest’anno hanno raddoppiato sforzi e idee.
Il primo presepe di trova in una delle cave di pietra molera in territorio di Malnate. E’ un presepe galleggiante, posato in una pozza. Ricordiamo che le cave si possono ammirare unicamente dall’esterno, perché l’accesso è vietato per ragioni di sicurezza.
Il secondo presepe è una nuova natività che arricchisce il Boeuch de la Tassera (Buco del tasso), l’unica grotta propriamente detta presente nel territorio del Parco e situata nel comune di Valmorea, nella zona delle sorgenti dell’acquedotto e dell’incubatoio ittico.
Ovviamente nel “buco del tasso” non potevano che essere gli animali i protagonisti della scena: tassi, volpi e altri animaletti del bosco sono stati realizzati dalla Guardia ecologica Sara Bertoncello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.