Alla Libreria degli Asinelli di Varese per tenere viva la memoria
La libreria di Piazza Repubblica in prima linea per non dimenticare

Si avvicina la data della Giornata della memoria e la Libreria degli Asinelli ha preparato una ricca e originale lista di testi per adulti, ragazzi e bambini, che accompagni i lettori verso questa data così significativa.
Contemporaneamente propone al suo pubblico, grazie alla fortunata sinergia con la Biblioteca Bruna Brambilla l’intervista a cura di Linda Terziroli ad Antonio Armano, autore del volume IL RAGAZZO NEL BUNKER – Storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di Drohobycz, edito da Piemme nel settembre 2021 che avrà luogo mercoledì 26 gennaio alle 17.45 sulla piattaforma Zoom (qui tutti i dettagli).

Nel libro Antonio Armano ricostruisce e racconta con dettagli precisi e grande passione empatica la vicenda di quarantasei ebrei a partire dal diario di un ragazzo che riuscì a sfuggire ai nazisti.
La Libreria si unisce all’evento organizzato dai volontari di AUSER VARESE, sia nella diretta Zoom sia proponendo presso la propria sede varie copie del volume, che potranno su richiesta essere autografate dall’autore. Di Armano la Libreria ha sui propri scaffali anche il saggio sulle censure letterarie in Italia Maledizioni, edito da BUR nel 2014.
Nel frattempo si va spediti verso l’attivazione dell’intrigante corso di scrittura creativa di Martin Stigol “LA VALIGIA DELLO SCRITTORE”, destinato a chi può permettersi il tempo di 4 mattine di arte e fantasia presso la Libreria. Inizio: lunedì 31 gennaio. Costo: 40€ (include la tessera di Burritos aps 2022). Green pass rafforzato richiesto. Restano 3 posti. Iscrizioni a: libreriadegliasinelli@gmail.com oppure 3480713075.
Di Martin Stigol è sempre presente in libreria il volume La Banda dei Biscotti (Asinelli Editori, 2021) che per i suoi contenuti sulle è fortemente collegabile alla Giornata della memoria e già familiare e apprezzato da molti insegnanti e alunni.
Titoli per la giornata della memoria
- A. Armano, Il ragazzo del Bunker
- Enrico Deaglio, La banalità del bene, Storia di Giorgio Perlasca
- Giuseppe Di Luciano, Chiamami Giorgio
- Anne Frank, Diario a cura di G. Risari illustrato da G. Tomai, postfazione di M. Missiroli
- M. I. Sánchez Vegara e Sveta Dorosheva, Anne Frank, illustrato serie Piccole donne, grandi sogni
- Imre Kertész, Essere senza destino
- Otto B Kraus, Il maestro di Auschwitz Basato sulla storia vera del Blocco 31
- Lia Levi, Ognuno accanto alla sua notte
- Lia Levi, Il giorno della memoria raccontato ai miei nipoti
- Patrick Modiano, Dora Bruder
- Marco Rizzo con Lelio Bonaccorso, Jan Karski, L’uomo che scoprì l’Olocausto
- Liliana Segre, Scolpitelo nel vostro cuore
- Liliana Segre con Daniela Palumbo, Fino a quando la mia stella brillerà
- Frediano Sessi, L’angelo di Auschwitz, Mala Zimetbaum, l’ebrea che sfidò i nazisti
- M. Stigol, La Banda dei Biscotti
- Fred Uhlman, L’amico ritrovato con le illustrazioni di Manuele Fior
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.