“Anfibi in azione”, a Sesto Calende una serata dalla parte dei rospi
Esperti e amministratori locali a confronto per raccontare l'attività dell'associazione e dei volontari che tutelano gli anfibi nel Basso Verbano. Durante la serata sarà ricordato Beppe Balzarini
L’associazione Tutela Anfibi Basso Verbano è un’organizzazione di volontari e attivisti che, da più di venti anni, svolge il proprio operato dedicandosi a diversi punti di migrazione degli anfibi, in particolare tra il Ticino e il Lago Maggiore.
Sia nella località Lentate di Sesto Calende, che nella località Melissa di Golasecca, i volontari intervengono continuamente affinché possano aiutare la migrazione primaverile degli anfibi, quindi da maggio a febbraio dopo il tramonto, evitando stragi continue lungo le strade che separano gli stagni riproduttivi dai luoghi di svernamento di rane e rospi.
Venerdì 21 gennaio alle 21, alla sala consiliare sestese in Piazza Cesare da Sesto 1, si terrà l’incontro “Anfibi in azione”. Si tratta di un evento organizzato dall’associazione assieme al Comune di Sesto Calende, con lo scopo di dar vita a un progetto di valorizzazione e salvaguardia ambientale. La serata avrà inizio con i saluti dell’assessore Jole Capriglia che si occupa di ambiente, servizi sociali e politiche giovanili. I naturalisti ed erpetologi Milo Manica e Lorenzo Laddaga commenteranno i risultati scientifici del 2021, analizzando i dati raccolti nei siti di attraversamento degli anfibi nelle zone di intervento dei volontari.
Francesco Lillo, il presidente di Tutela Anfibi Basso Verbano, illustrerà l’importanza delle attività svolte dall’organizzazione. Parteciperà alla serata anche il sindaco di Sesto Calende, Giovanni Buzzi. Doveroso il ricordo di Beppe Balzarini, il promotore del gruppo locale di raccolta anfibi, scomparso alcune settimane fa.
L’ingresso all’iniziativa sarà consentito con il green pass rafforzato e la mascherina FFP2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.