Caos tamponi, ancora lunghe attese a Gallarate e il link di Ats Insubria non funziona
Nonostante il potenziamento delle linee per i tamponi all'hub di Gallarate ancora lunghissime code sul Sempione, fino alla superstrada per Malpensa. Anche il link per l'autoprenotazione di Ats non funziona
![Centro Tamponi Rho](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/centro-tamponi-rho-1272276.610x431.jpg)
È stata un’altra giornata di passione quella vissuta dalle centinaia di cittadini che si sono messi in coda per un tampone nell’hub di Gallarate. Anche oggi, nonostante il potenziamento da 2 a 6 linee, le attese sono state lunghissime. C’è chi si è messo in coda alle 10 ed è riuscito ad arrivare all’agognato test sono dopo oltre 3 ore di attesa. Un’altra lettrice, che ha portato la figlia minorenne (positiva) a fare il tampone, si chiede: «Se sto tre ore in auto con una persona positiva è molto probabile che mi ammali anche io. Governo e Regione vogliono davvero questo?».
Le polemiche montano tra i tanti cittadini che in questi giorni sono risultati positivi oppure che sono stati a contatto con qualcuno positivo. La riapertura delle scuole e il ritorno al lavoro di migliaia di persone ha mandato completamente in tilt il sistema di prenotazione dei tamponi sia dal lato dei medici di medicina generale sia dal lato numero verde per i cittadini e questo ha spinto moltissimi a presentarsi nei vari hub senza prenotazione.
Anche la soluzione messa in campo da Ats con il link per l’autoprenotazione del tampone di fine quarantena, inviato direttamente nella mail che comunica l’inizio della quarantena, sembra non funzionare. Il formulario da compilare, infatti, spesso non può essere inviato dall’utente a causa di un bug nel menù alla voce “categoria covid”: «Impossibile chiedere spiegazioni ad Ats. Aiutateci voi» – ci hanno scritto alcuni utenti.
Nel frattempo è stato allestito un nuovo centro tamponi a Rho Fiera
Emergenza tamponi: a Rho Fiera aperto l’hub tamponi più grande della Lombardia
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Non ci voleva un genio per capire come il traffico nella zona fosse già molto critico senza l’hub vaccinale/tamponi . Immaginarsi ora. Dove si è nascosto il nostro caro Sindaco , sempre pronto a comparire in foto anche durante i lavori, anzichè dare spiegazioni ? Si spera sia indaffarato a risolvere a posteriori un problema di traffico che poteva benissimo prevedere. ATS ci mette del suo con le prenotazioni che non funzionano, ma il problema del traffico con code che bloccano l’intera area rimarrà comunque.