Una ciaspolata in compagnia del Cai Luino sul Monte Bar in Ticino
L'appuntamento è per il 23 gennaio. In mancanza di neve la camminata si farà con gli scarponi. Una vista mozzafiato e un panorama sorprendente vi aspettano. Tutte le info
![generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/generica-1273550.610x431.jpg)
Domenica 23 gennaio il Cai Luino propone una tranquilla escursione con racchette da neve e, in mancanza della coltre bianca, con gli scarponi (consigliati i ramponcini), al Monte Bar in Ticino.
Dalla vetta una vista bellissima e un panorama mozzafiato, che spazia dal lago Ceresio alla città di Lugano, dai Denti della Vecchia al Monte Generoso, dal Gazzirola al Camoghè, dal Pizzo di Claro al Monte Tamaro, vi attendono.
Programma:
Itinerario: da Albumo di Corticiasca (1067 m ) si sale su sentiero o su stradina fino all’Alpe Musgantina (1390 m). L’itinerario prosegue lungo l’ampia dorsale a tratti ripida fino alla Capanna Monte Bar (1600 m). Dalla capanna si sale il soprastante pendio, senza percorso obbligato fino alla vetta del Monte Bar (1820 m), discesa per lo stesso percorso di salita.
Tempo escursione h4.30 – Difficoltà EAI – Dislivello 750m
Accompagnatori Gianluigi 3356192247 – Gianni 3387768131
Ore 7:50 ritrovo presso il posteggio Piscine di Luino in via Lugano
Ore 8:00 partenza con mezzi propri per Corticiasca. Itinerario stradale: Luino – Ponte Tresa (CH) – Manno – Tesserete – Corticiasca – NON SERVE BOLLINO AUTOSTRADA
Si richiedono il documento valido per l’espatrio, abbigliamento, calzature e attrezzatura adeguate, e pranzo al sacco. L’escursione è gratuita con condivisione spese auto.
Per iscriversi: lo svolgimento dell’escursione dovrà seguire le regole del DPCM e del Cai quali, il Certificato verde (green pass) che dovrà essere consegnato al momento della richiesta d’iscrizione, la compilazione dell’autocertificazione, che dovrà essere consegnata al capo gita prima della partenza dell’escursione, il numero massimo di 20 partecipanti, e il distanziamento previsto nella marcia e durante le soste. Ogni partecipante deve avere con sé i dispositivi DPI previsti (guanti monouso, gel disinfettante, mascherina, ecc.).
La richiesta di iscrizione all’escursione deve essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it, da lunedì 17 gennaio ore 9:00 a mercoledì 19 gennaio ore 18:00 per i soci Cai Luino, e da giovedì 20 ore 9:oo a venerdì 21 ore 18:00 per i Soci di altre Sezioni.
In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure, qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina dell’escursione, inviare un WhatsApp a uno dei recapiti citati sopra. In caso di meteo avverso escursione annullata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.