Il Csi Varese prolunga lo stop delle attività: tutto fermo fino al 6 febbraio
La delegazione varesotta del Centro Sportivo Italiano ha deciso di allungare di una settimana la decisione di fermare le attività

Stop a tutte le attività agonistiche (campionati, tornei, eventi) del Csi di Varese fino al 6 febbraio. «Sono tanti i fattori che hanno portato a questa scelta: l’evoluzione pandemica, il coordinamento con le altre realtà lombarde e i timori delle società sportive del nostro comitato» ha spiegato il presidente Diego Peri nel presentare la decisione del consiglio.
Le giornate del campionato di calcio a 7 del 23 gennaio, 30 gennaio e 6 febbraio. Le modalità di recupero saranno comunicate quanto prima. Ovviamente lo stop coinvolge anche eventuali recuperi, che dovranno essere pianificati nuovamente e comunicati in segreteria.
Salta anche la corsa campestre giovanile, in programma per il 30 gennaio, così come le attività di “zona”. L’intenzione è quella di recuperare tutte le attività nella prosecuzione della stagione. Slitta a “data da destinarsi” anche il torneo di Judo previsto per il 6 febbraio.
Gli allenamenti rimangono consentiti dalla legislazione, ovviamente seguendo in maniera rigida i protocolli.
Un’ulteriore variabile da tenere in conto è quella dei gestori degli impianti e degli enti locali che, soprattutto in caso la Lombardia finisse in zona arancione, potrebbero inserire alcuni divieti.
Per ulteriori precisazioni potete rivolgervi ai contatti della segreteria provinciale o scriverci sui social.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.