Eolo-Kometa ancora sul podio: Albanese terzo nel Trofeo Calvia
La prima prova del Challenge Mallorca va all'americano McNulty, compagno di Covi nella UAE Emirates. Il passista della Eolo strappa un gran piazzamento
![trofeo calvia ciclismo mcnulty suter vincenzo albanese eolo kometa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/trofeo-calvia-ciclismo-mcnulty-suter-vincenzo-albanese-eolo-kometa-1275017.610x431.jpg)
Seconda gara stagionale e secondo podio per la Eolo-Kometa: dopo l’esordio col botto a Valencia (vittoria allo sprint di Giovanni Lonardi) la squadra di matrice varesotta conquista un ottimo piazzamento al Trofeo Calvia (da Peguera a Palmanova), prima delle cinque prove in cinque giorni di cui si compone il Challenge Maiorca.
Vincenzo Albanese, considerato una delle “punte” del team di Basso e Contador, ha concluso al terzo posto il “Calvia”, vinto dall’americano Brandon McNulty della UAE Emirates. L’americano è giunto da solo al traguardo precedendo di 1’17” il gruppetto dei migliori inseguitori, regolato in volata ristretta dallo svizzero Joel Suter anch’esso della UAE davanti ad Albanese, al belga Tim Wellens (Lotto-Soudal) e a Simon Clarke, “l’australiano di Gazzada” che corre per la Israel. Sesto l’eterno Alejandro Valverde.
La Eolo è stata molto attiva nel corso della giornata: il primo uomo a entrare in azione è stato Mirco Maestri (già importante a Valencia per preparare la volata di Lonardi), che ha partecipato a una fuga arrivata ad avere anche 7′ di vantaggio prima dell’inseguimento orchestrato da Lotto e Movistar. Poi Albanese è entrato nel drappello che si è involato verso il traguardo dal quale è scappato McNulty, forte e bravo a sfruttare la superiorità numerica.
«È stata una gara impegnativa – ha detto Albanese al traguardo – Il gruppo si è spezzato dopo la prima metà e io ero sempre davanti, attento e con una buona sensazione. Si è formato un gruppo di 10 corridori con grandi nomi come Clarke e Valverde nel quale però non c’è stata collaborazione per andare a riprendere McNulty, ma sono stato in grado di ottenere un ottimo terzo posto davanti a corridori importanti».
La gara maiorchina è stata anche utilizzata per l’esordio stagionale di Alessandro Covi, il 23enne di Taino che è arrivato al traguardo nel gruppone giunto a oltre 12′ da McNulty. Il giorno buon per rimettersi in sella visto che “Il puma di Taino” è compagno di squadra dei primi due classificati. Domani – giovedì 27 – secondo appuntamento con il Challenge Mallorca: si disputa la 15a edizione del Trofeo Alcudia sulla distanza dei 173 chilometri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.