Fagioli (Lega) sulla fondazione Focris: “Più semplice aumentare le rette che impegnarsi a ridurre i costi”
Il capogruppo della Lega in consiglio comunale attacca il sindaco sulla gestione della fornitura di gas alla fondazione

Raffaele Fagioli, capogruppo della Lega a Saronno, interviene sulla situazione della Fondazione Focris. Secondo l’esponente leghista, la fondazione avrebbe attraversato anni difficili fino al 2015, quando, grazie al consiglio di amministrazione da lui nominato, «il bilancio è tornato sotto controllo ed in sostanziale pareggio».
«Miracoli, fortuna o più semplicemente impegno e razionalizzazione delle spese?» si interroga ironicamente Fagioli. «Il consigliere Giuseppe Caligara della Lega, grazie alle sue doti analitiche e manageriali, dall’alto della sua esperienza e perseveranza – spiega Fagioli – è riuscito dove altri hanno sempre fallito. Alla soglia degli ottant’anni di età si è rimboccato le maniche e analizzato voce per voce i costi della Focris; ciò che ne è scaturito è stata la razionalizzazione delle spese e il taglio dei costi necessari per portare gli esercizi 2018 e 2019 ad un bilancio in sostanziale pareggio a dispetto del -500.000 euro ereditato nel 2015 dalla precedente amministrazione».
«Il sindaco Airoldi – prosegue Fagioli – si vanta di aver rinnovato i contratti in pochi giorni dal suo insediamento, ma ci ha elencato strani numeri il presidente Mascarello quando ha raccontato di una bolletta del gas raddoppiata, a parità di consumi, nel confronto tra dicembre 2020 e dicembre 2021. Cosa è successo nel frattempo? È successo che Airoldi ha approvato il cambio di fornitore del gas metano, evidentemente senza valutare con attenzione il nuovo contratto, e ha causato un incremento ingiustificato del costo energetico a carico della Focris. Perché si è scelto il cambio di gestore della fornitura in un momento così delicato? Come è possibile spendere il doppio a parità di consumi?».
Secondo Fagioli il cambio di fornitore è stata «una scelta quantomeno incauta perché la struttura di Focris è certamente energivora ed è noto da mesi che ci saranno consistenti aumenti delle bollette di luce e gas».
La Lega indica anche le strade per contenere gli aumenti tra cui: investimenti nelle energie rinnovabili, riqualificazione dell’immobile per contenere i consumi, ricerche di mercato per fornitori più competitivi, ricerca di finanziamenti che nel settore dei servizi alla persona non mancano mai. «La scelta di Airoldi, concordata con il presidente Focris – continua Fagioli – è stata invece quella di un aumento delle rette. Strada semplice, priva di sforzo mentale ed impegno: basta un ragioniere che calcola il presunto disavanzo e lo addebita in quota parte ai degenti della struttura. In un solo anno di amministrazione Airoldi tutto quanto di buono era stato fatto per sanare il bilancio Focris è già svanito. Ancora una volta la motivazione addotta è il Covid».
«Il sindaco Airoldi che si vanta di un’eccellente gestione del Covid – conclude il capogruppo della Lega – oltre ad appuntarsi i meriti di altri e scaricare gli errori a terzi, ha mosso la politica per interventi mirati a sostegno della nostra casa di riposo? Il “Paladino dell’Ospedale”, che non è una sua competenza, cosa ha fatto per Focris oltre a rinegoziare al rialzo le forniture?»
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Il classico commento di chi non vede la realtá. Cosa pretende Fagioli che il personale giá al minimo sia ridotto ancora di piú? Che sia abbassato il riscaldamento? Che si dia agli ospiti cibo per animali? Ma ragiona o no questo genio prestato alla politica?