Festa di sant’Antonio, torna la benedizione degli animali a Olgiate Olona
In occasione della festa di sant'Antonio Abate, domenica 16 gennaio torna la tradizionale benedizione degli animali nella chiesetta cinquecentesca di Moncucco a Olgiate Olona

In passato si portavano a benedire buoi e cavalli, fedeli alleati del lavoro nei campi: una tradizione religiosa e agreste, che nel corso dei decenni si è spesso persa, anche se in alcuni luoghi questa devozione è riuscita a rimanere viva.
Un rituale che ha attraversato il tempo e, in occasione della ricorrenza di sant’Antonio Abate – che si festeggia il 17 gennaio – lo ritroviamo in luoghi diversi, in città come Varese, ma anche in valle Olona, per l’esattezza a Olgiate Olona.

Dopo una sosta nel 2021 a causa della pandemia, torna infatti nel santuario olgiatese di Moncucco la benedizione degli animali. Una location suggestiva e un luogo di culto molto amato dagli abitanti della valle: la chiesa fu edificata nel Cinquecento dai Carmelitani dell’antica osservanza con un piccolo convento attiguo; esisteva anche un cimitero, visibile ancora nel 1689.
Un luogo che è entrato di diritto nel progetto Interreg MuLM, dedicato alla valorizzazione dei luoghi più significativi che si trovano lungo il corso del fiume Olona: l’apprezzata ‘iniziativa “il Museo più lungo del mondo” punta alla creazione di un collegamento culturale tra Italia e Svizzera.

In questo luogo suggestivo, dunque, ci sarà spazio per la fede e la tradizione: domenica 16 gennaio, alle 16, al santuario saranno recitati i Vespri e, subito dopo, si terrà questo amato e partecipato rito, che ha attraversato il tempo e si rinnova anche oggi. Non sono più – nella maggior parte dei casi – buoi e cavalli ad essere accompagnati dai loro padroni per ricevere la benedizione, ma cani, gatti, criceti e altri animali da compagnia che vivono nelle nostre case.

L’occasione dunque per dedicare un pensiero e una preghiera per i nostri amici a quattro zampe, al nostro fianco in tutte le gioie e le fatiche del quotidiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.