Grazie alle coperte di Viva Vittoria Varese raccolti 22mila euro per le donne in difficoltà
È questo l'importante risultato raggiunto con la vendita delle coperte realizzate dalle tante volontarie per la solidarietà, grazie ad una rete di associazioni

Ventiduemila euro, questo è il saldo complessivo della raccolta fondi portata avanti da Viva Vittoria Varese 2021 attraverso la realizzazione ricamati 5500 quadrati ricamati 50X50 realizzate in 9 mesi, successivamente trasformati in 1342 coperte, che nella giornata di domenica 28 novembre – in occasione della giornata contro la violenza sulle donne – erano arrivate a ricoprire Piazza Repubblica.
Il risultato della raccolta è stato reso noto nella mattina del 26 con un post Facebook dell’associazione. Hanno partecipato circa 4000 persone di diverse parti della provincia, regione e anche dalla vicina Svizzera che hanno dedicato quasi 32.000 ore di lavoro per la realizzazione, assemblaggio, cucitura, stoccaggio, posa e vendita delle coperte.
Di questi, 5.500 euro sono destinati a ciascuna delle 4 Associazioni che fanno parte della Rete Interistituzionale del Comune di Varese : Associazione EOS, Associazione Donna Sicura, Associazione Dico Donna e Associazione ICORE.
«Questo magnifico risultato non sarebbe stato possibile se non ci fosse stata la partecipazione attiva ed entusiasta di migliaia di persone che credono nella forza della solidarietà e nella lotta contro la violenza sulle donne – si legge nel post – Grazie di cuore a chi ci ha supportato e aiutato e sostenuto a qualsiasi titolo in questa opera relazionale condivisa. Per chi volesse ancora contribuire le rimanenti coperte si trovano presso le associazioni».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.