Incanti 2: la nuova rassegna del cinema Fratello Sole
Riprende giovedì 13 gennaio al Fratello Sole la seconda parte della rassegna cinematografica “Incanti” a cura di Paolo Castelli

Riprende giovedì 13 gennaio al Fratello Sole la seconda parte della rassegna cinematografica “Incanti” a cura di Paolo Castelli. Il programma guarda come sempre alla migliore regia italiana, come Non odiare di Mauro Mancini, che affida ad Alessandro Gassmann il suo ruolo più bello e viscerale, e il nuovo film, in parte autobiografico, di Paolo Sorrentino È stata la mano di Dio. Si alternano interessanti titoli di produzione francese, tra i quali France, satira sociale di Bruno Dumont. Unico titolo americano in calendario, La ragazza di Stillwater di Tom McCarthy è un film intimo e maturo come a Hollywood non se ne vedeva da tempo.
Le proiezioni si terranno il giovedì alle ore 16.00 e 21.00 e la domenica alle ore 16.00. 13-16 gennaio 2022. Ecco il programma:
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto (di Riccardo Milan, Italia, 2021, 110’) 20-23 gennaio 2022
La signora delle rose (di Pierre Pinaud, Francia, 2020, 105’) 27-30 gennaio 2022
Petite Maman (di Céline Sciamma, Francia, 2021, 72’) 3-6 febbraio 2022
Non odiare (di Mauro Mancini, Italia, Polonia, 2020, 96’) 10-13 febbraio 2022
L’Arminuta (di Giuseppe Bonito, Italia, 2021, 110’) 17-20 febbraio 2022
Freaks out (di Gabriele Mainetti, Italia, Belgio, 2021, 141’) 24-27 febbraio 2022
È stata la mano di Dio (di Paolo Sorrentino, Italia, 2021, 130’) 3-6 marzo 2022
La persona peggiore del mondo (di Joachim Trier, Norvegia, 2021, 121’) 10-13 marzo 2022
France (di Bruno Dumont, Francia, Germania, Italia, Belgio, 2021, 133’) 17-20 marzo 2022
La ragazza di Stillwater (di Tom McCarthy, USA, 2021, 140’)
Costi: Biglietto unico Euro 5,00 – Abbonamento unico 10 film (valido per tutte le proiezioni) Euro 30,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.