La svizzera R&M acquisisce la Tecnosteel di Brunello
Fondata nel 2000 e specializzata nella produzione di rack e soluzioni per data center, entra a far parte del gruppo di Zurigo. Turci e Piotti: "Tecnosteel può espandere in modo sostenibile le sue vendite oltre l'Italia e l'Europa"
La Tecnosteel srl di Brunello, azienda specializzata nella produzione di rack, ovvero armadi per apparecchiature e reti IT e per data center, è stata acquisita da R&M, sviluppatore e fornitore svizzero attivo a livello mondiale nei sistemi di cablaggio per infrastrutture di rete di alta qualità.
Tecnosteel è stata fondata nel 2000 dagli imprenditori Mauro Turci, Marino Piotti e Giuseppe Basso, scomparso nel 2014. Attualmente dà lavoro a 85 persone per un fatturato di quasi 12 milioni di euro (fonte Made in Varese). Il principale mercato di Tecnosteel è quello italiano, mentre il 40% della produzione viene esportata. Trai suoi principali clienti ci sono: Eni, Granarolo, Bnl, Banca Intesa, Leonardo e Aruba.
R&M (Reichle & De-Massari AG) è un gruppo fondato nel 1964 e attivo a livello globale nei settori della tecnologia dell’informazione e della comunicazione con sede a Wetzikon, nel Canton Zurigo in Svizzera. L’azienda sviluppa, produce e vende prodotti e sistemi di fascia alta per le reti di comunicazione e dati. «Il nostro obiettivo strategico – commenta Michel Riva, ceo di R&M – è quello di essere in grado di offrire soluzioni infrastrutturali integrate e complesse per i data center provenienti da un’unica fonte. Con l’acquisizione di Tecnosteel, possiamo completare perfettamente il nostro portafoglio e beneficiare delle relazioni esistenti con i clienti in Europa».
Il portafoglio di Tecnosteel srl comprende anche armadi di distribuzione e server compatti, armadi per sale computer, Pdu (unità di distribuzione dell’alimentazione) e smart Pdu, sistemi di raffreddamento e condizionamento, sistemi per la gestione e il monitoraggio della rete nei data center. I fondatori e amministratori delegati di Tecnosteel, Mauro Turci e Marino Piotti, sottolineano: «Siamo orgogliosi di poter consegnare Tecnosteel a R&M dopo più di vent’anni di attività e stabile sviluppo. In collaborazione con il Gruppo R&M, Tecnosteel può espandere in modo sostenibile le sue vendite oltre l’Italia e l’Europa. Tecnosteel si assicura nuove importanti prospettive per il futuro nel crescente mercato dei data center».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.