Lo sciopero paralizza il metrò di Milano e le linee FerrovieNord
Ferme per tutta la mattina tre linee su quattro della metropolitana Atm. Cancellati numerosi treni sulla rete FerrovieNord che fa capo a Saronno

Una mattina di grandi difficoltà, nei trasporti, a causa dello sciopero proclamato dalle sigle dei trasporti confederali, Cgil, Cisl, Uil, con l’aggiunta dell’Ugl e anche del sindacato autonomo Orsa, piuttosto rappresentativo in Lombardia.
A Milano Atm è stata costretta a sospendere la circolazione della metropolitana per l’intera mattina fino alle 12.45, su tutte le linee (la M5 funziona solo nella tratta Garibaldi-San Siro, non nella tratta verso la periferia Nord, capolinea Bignami). Disagi anche sui mezzi di superficie
Sciopero FerrovieNord, treni cancellati
Per quanto riguarda il servizio ferroviario, lo sciopero coinvolge i lavoratori FerrovieNord, la società che gestisce le linee regionali a Nord di Milano (da non confondere con Trenord, che fa servizio anche su linee FS-Rfi).
Sono dunque interessate le linee che fanno capo al nodo di Saronno, per Novara Nord, Como Lago, Laveno FN, Varese Nord, Malpensa Aeroporto, oltre alla linea da e per Canzo/Asso e la linea Brescia-Iseo-Edolo. Limitazioni anche al servizio transfrontaliero S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona.
L’adesione allo sciopero ha causato un alto numero di cancellazioni. Numerose anche le corse Malpensa Express cancellate nell’arco della mattina.
L’agitazione ha ripercussioni anche sul servizio delle linee che transitano sia su rete Ferrovienord che su rete RFI: ad esempio la linea S9 ha visto diverse corse cancellate nella tratta Saronno-Seregno (appunto su binari gestiti da FN) e garantite solo nella tratta Seregno-Milano-Albairate (su binari Rfi).
Più regolare il servizio sulla S1 Milano Bovisa-Lodi.
È invece regolare il servizio sulle linee Trenord su rete Fs-Rfi, come le direttrici per Arona-Domodossola e Luino e la S5 Varese-Treviglio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.