L’ultimo libro di Michel Houellebecq è partito da Varese
"Annientare", l'ultimo successo del filosofo e scrittore francese, è stato stampato a Belforte, nei locali della Tipografica Varesina
L’ultimo, attesissimo romanzo di Michel Houellebecq è ormai nelle librerie di tutta Europa da diversi giorni: e le pagine dell’edizione originale, quella in francese per intenderci, sono state stampate, in gran segreto, a Varese.
E’ stata infatti la Tipografica Varesina a rendere libro l’ultima opera del filosofo e scrittore francese, dal titolo “Annientare“, con un lavoro tutto “top secret” i contenuti del volume sono stati infatti rigidamente “in embargo” e l’informazione stessa del fatto che “Annientare” era ormai già in stampa era da tenere sotto segreto.
Houellebecq infatti è un seguitissimo autore francese anche in Italia, che ad ogni uscita dei suoi romanzi è in grado di scalare le classifiche di vendita: ha la capacità – con toni raffinati, caustici e dissacratori – di svelare le contraddizioni della società moderna e il declino dell’Occidente.
Ora però l’ultima fatica di Houellebecq è nelle librerie, e il mistero varesino del bestseller, la sua stampa belfortese – come è già avvenuto per altri blockbusters letterari, da Il Padrino a Harry Potter – è svelata. Dopo le prime 400mila copie pubblicate il 7 gennaio, la Tipografica Varesina è già al lavoro per la ristampa.
Un lavoro che non finisce qui: un altro grande nome dell’editoria francese ha infatti in cantiere un best seller da stampare a febbraio sulle rotative varesine, per le quali il 2022 si preannuncia ricco di soddisfazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.