Monte Legnone: un panorama a 360 gradi sulla provincia di Varese alla portata di tutti
Da un giardino pianeggiante il panorama a 360 gradi su tutta la provincia, a pochi chilometri dal centro di Varese e alla portata di tutti, raggiungibile sia in auto che con i mezzi. Ecco il Monte Legnone
Il Monte Legnone è una delle cime che fanno parte del parco Campo dei Fiori, alto quasi 870 metri e raggiungibile da due percorsi, che partono rispettivamente da Brinzio (sentiero 305) e dal Villaggio Cagnola (sentiero via breve al Monte Legnone), percorso che abbiamo scelto noi e che consigliamo per chi volesse raggiungere il punto panoramico dove avremo una vista a 360 gradi su tutta la provincia.
Come si arriva al Monte Legnone
Partiamo dai mezzi di trasporto pubblici: il Monte Legnone può essere raggiunto attraverso il servizio pullman con la linea N13 (Linea Varese-Rancio) che ferma proprio nei pressi del Villaggio Cagnola. Se invece dovete raggiungere la località in auto è presente un parcheggio sterrato gratuito adiacente alla villa.
Sentiero via Breve al Monte Legnone
Il percorso parte dal parcheggio adiacente alla villa e prosegue fino a raggiungere una zona aperta dove sono situati un edificio appena ristrutturato ed un piccolo stagno. Proseguendo si arriva fino ad un piccolo templio dalla quale si può osservare il parco del villaggio che attualmente ospita un parco avventura. Continuando a camminare si arriva ad una balconata dove vi è posta una scultura commemorativa della Grande Guerra, voluta dall’ex proprietario in onore del figlio caduto in battaglia. Proseguendo incontriamo una scalinata che scende ad un piccolo punto panoramico coperto dalla quale si riesce ad osservare la città di Varese. Seguendo ancora il sentiero (contrassegnato da pietre segnaletiche marcate con bolli di colore giallo) arriviamo al “Rifugio”, una struttura cubica che si affaccia sul prato pianeggiante del punto panoramico dalla quale si ha una vista a 360 gradi sulla provincia di Varese.
Il percorso è semplice, rendendo la gita adatta a tutti. Nonostante ciò, bisogna prestare attenzione ad alcuni punti del percorso in quanto le barriere protettive costeggiano le ripide pareti del monte.
Forte di Orino: la meta preferita delle gite natalizie, ecco come arrivarci
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.