Nello Scavo di Avvenire a Varese per parlare del futuro del giornalismo
L'inviato ha percorso le frontiere dell’Europa dell’Est, dell'Africa e del Medio Oriente con una grande attenzione alla difesa dei diritti umani

Sabato 22 gennaio, in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, il Decanato di Varese, Radio Missione Francescana e l’ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Milano, hanno organizzato un incontro aperto per riflettere sulle prospettive dell’informazione. (Credits foto)
L’evento è in programma per sabato 22 gennaio, alle 10, nella sala Kolbe (viale Aguggiari 140): sarà coordinato da Gianfranco Fabi, con la partecipazione dell’inviato di “Avvenire”, Nello Scavo, che, dopo i saluti del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Riccardo Sorrentino, introdurrà il tema “I nuovi scenari. Come restare protagonisti”.
Seguirà alle 11,30 nella vicina Chiesa di San Massimiliano Kolbe, la Santa Messa, presieduta da monsignor Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale della zona di Varese, e concelebrata dal prevosto Luigi Panighetti e dai sacerdoti presenti.
Nello Scavo
Nello Scavo ha seguito negli ultimi anni le più controverse vicende di politica internazionale, in particolare sul fronte dell’immigrazione, della criminalità organizzata, del terrorismo internazionale.
Ha percorso le frontiere più calde, soprattutto nell’Europa dell’Est, in Africa e nel Medio Oriente con una grande attenzione alla difesa dei diritti umani.
Come partecipare
L’appuntamento conclude il ciclo di eventi sulla comunicazione multimediale.
La partecipazione in presenza è libera (con super green pass), ma ci sarà anche un collegamento via Zoom.
È stata chiesto all’Ordine dei giornalisti l’accreditamento per i crediti della formazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.