Scuole nuove o ristrutturate con i fondi del PNRR: in provincia di Varese presentati 91 progetti
Si è chiusa la manifestazione aperta da Regione per raccogliere le domande da sottoporre al Ministero dell'Istruzione
![Ristrutturazione scuole di Busto Arsizio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/ristrutturazione-scuole-di-busto-arsizio-1173556.610x431.jpg)
Sono 91 i progetti presentati a Regione Lombardia per riqualificare e sistemare gli edifici scolastici in provincia di Varese.
In particolare le proposte riguardano
- 6 costruzioni di nuove scuole,
- 5 per nuovi asili nido,
- 11 realizzazioni di scuole per l’infanzia e poli per l’infanzia,
- 11 di nuove mense,
- 27 di palestre o aree sportive
- 31 richieste di finanziamento riguardano messa in sicurezza e riqualificazioni.
Tutte le richieste sono state presentate a Regione Lombardia che ha chiuso oggi la manifestazione di interesse, lanciata per raccogliere i fabbisogni del territorio in materia di edilizia scolastica così da inserirli in una aggiornata programmazione regionale, finalizzata a valorizzarli all’interno dei bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione.
OLTRE 3,2 MILIARDI DI EURO A DISPOSIZIONE
Nei termini della manifestazione, circa un mese, sono pervenuti 1344 progetti da tutte le province lombarde, per la realizzazione di opere del valore complessivo di oltre 3,2 miliardi di euro.
«Abbiamo attivato questa Manifestazione di Interesse – ha spiegato l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala – per moltiplicare le opportunità per le nostre Amministrazioni locali e per garantire una coerenza di programma indispensabile affinché le risorse del PNRR possano portare un effettivo valore aggiunto ai territori e ai cittadini lombardi».
CINQUE LE LINEE DI INTERVENTO
Cinque le linee di intervento su cui gli Enti Locali hanno presentato le proprie candidature:
– Costruzione di nuove scuole mediante demolizione e ricostruzione (85 progetti);
– Asili nido (92 progetti), Scuole per l’infanzia e Poli per l’infanzia (150 progetti);
– Ampliamento per la realizzazione di mense (140 progetti);
– Realizzazione di palestre o Aree sportive ad Uso scolastico (336 progetti);
– Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole (541 progetti).
I PROGETTI DEL COMUNE DI VARESE
Tra i progetti presentati ci sono i sei edifici candidati dal Comune di Varese: la riqualificazione di tre palestre scolastiche, la creazione di un nuovo polo scolastico sportivo ad Avigno, l’ampliamento della mensa di una primaria e infine la riqualificazione
I progetti ammessi entreranno a far parte dell‘elenco del fabbisogno regionale per l’edilizia scolastica di Regione Lombardia, documento utile agli Enti locali per poter attestare la presenza dei progetti stessi all’interno della programmazione regionale ai fini degli Avvisi del Ministero: per gli interventi di edilizia scolastica presenti nella programmazione regionale, infatti, i bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione prevedono il riconoscimento di un punteggio aggiuntivo pari a 10 punti.
IL 25 GENNAIO APRIRA’ IL BANDO “SPAZIO ALLA SCUOLA”
«Oltre alla Manifestazione di Interesse sul PNRR – ha aggiunto Sala – abbiamo attivato anche un Bando con risorse autonome da 60 milioni di euro per la realizzazione di nuove scuole primarie e secondarie di primo grado di proprietà dei Comuni». Il bando, denominato ‘Spazio alla Scuola’, aprirà il 25 gennaio 2022.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.