Si è spento Gildo Colombo, il suo nome era sinonimo di pizza al trancio a Busto Arsizio
Figlio del fondatore dello storico panificio attivo dal 1933, aveva inventato la ricetta della pizza al trancio più amata dai bustocchi e si è espanso nel Basso Varesotto con 13 punti vendita

Con il suo pane e la sua pizza ha fatto innamorare generazioni di bustocchi. Studenti, operai, impiegati che fossero non poteva mancare, ogni tanto, la pausa pranzo dal Colombo. Ermenegildo Colombo, figlio del fondatore Giovanni, colui che ha fatto diventare quei prodotti un must per tutti i cittadini di Busto Arsizio, si è spento nella notte tra il 26 e il 27 gennaio dopo una lunga malattia, all’età di 77 anni. Lascia i figli Matteo, Giovanni e Chiara e la moglie.
«Con la scomparsa di Gildo Colombo, Busto non perde solo un imprenditore capace e lungimirante, ma anche l’inventore di una ricetta unica, prelibata antesignana dello streetfood, che ha accompagnato giovani generazioni e meno giovani consumatori, diventando, a modo suo, un brand della città» – ha commentato l’assessore alle attività produttive e vicesindaco, Manuela Maffioli.
È proprio sotto la sua direzione che il piccolo panificio si è trasformato in una catena di negozi dal marchio Colombo 1933 e che oggi conta 13 punti vendita sparsi tra Busto Arsizio, Olgiate Olona, Cassano Magnago, Castellanza, Gallarate e Dairago. La sua pizza al trancio ha superato i confini della città ed è diventata famosa in tutto il Basso Varesotto.
Il funerale è fissato per lunedì 31 gennaio nella basilica di San Giovanni alle 15.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Con sincero affetto partecipo al dolore della famiglia per la scomparsa di Gildo, che ho sempre ammirato per la grande capacità imprenditoriale e per la cordiale simpatia umana. Tante volte ha collaborato a manifestazioni dell’Assessorato alla Cultura, dimostrando vero attaccamento alla sua città e alla valorizzazione della stessa. Voglio ricordare quando ci permise di esporre la sua collezione di ferri da stiro per dimostrare come gli hobbies e le passioni possono essere cultura e altresì le tante volte che offrì i suoi prodotti per momenti di festa e aggregazione.
Lo saluto con la profonda tristezza per la perdita di un amico vero, quale sempre si è dimostrato.
Luciana Ruffinelli