Slitta il processo per la discarica abusiva di Cadegliano Viconago
Sono imputate nove persone per reati ambientali dopo le indagini dei carabinieri forestali

Questioni procedurali e riqualificazione di un capo d’imputazione: sono le motivazioni che hanno portato allo slittamento del processo per la discarica di Cadegliano Viconago.
Il pm Davide Toscani in aula per sostituire il collega titolare del procedimento (pm Lorenzo dalla Palma) ha chiesto in apertura di seduta rinvio per consentire la successiva riqualificazione di uno dei capi d’imputazione – il capo “d” – da discarica abusiva a deposito abusivo, e per il parere sulle ulteriori istanze delle difese. Il legale di uno degli imputati ha poi chiesto istanza di accesso all’area per la rimozione dei rifiuti sulla base della relazione del proprio tecnico a seguito del sopralluogo già autorizzato.
Ai nove imputati vengono contestati reati ambientali, ma anche l’invasione di terreni demaniali e privati a seguito dell’individuazione di un’attività illecita avvenuta nel gennaio 2020 da parte dei carabinieri della compagnia di Varese, assieme ai colleghi di Luino e dei forestali che per le indagini utilizzarono anche elicotteri. Le indagini avevano ipotizzato che gli indagati effettuassero attività di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti, anche pericolosi, derivanti da attività imprenditoriali, legate al mondo dell’edilizia in assenza delle autorizzazioni e prescrizioni delle norme in materia ambientale previste dal D. Lgs. 152/2006.
Per quei fatti è cominciato a Varese il 2 novembre scorso il processo nel quale vennero presentate oltre ad alcune eccezioni preliminari anche una richiesta di applicazione della pena su richiesta delle parti e tre richieste di messa alla prova. Prossima udienza dunque a metà febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.