Torna il #giovedidiStradePulite, prima tappa 2022 via Friuli a Varese
Individuata una discarica seppellita sotto la vegetazione. Riempiti 15 sacchi di immondizia e trovati un telaio di divano letto, un materasso, un ferro da stiro, un autoradio, una tanica d'olio piena e una bicicletta senza ruote.

Ieri pomeriggio, giovedì 20 gennaio, Strade Pulite ha ripreso le settimanali pulizie del giovedì.
Il bel gruppo di otto volontari ha ripulito a nuovo via Friuli a Varese. Si tratta di un ripasso a distanza di qualche mese, «ciononostante sono stati riempiti ben 15 sacchi di rifiuti (di cui 4 di sole bottiglie di vetro) in un tratto che non misura nemmeno mezzo chilometro», fanno sapere i volontari.
Ad aumentare il lavoro e il raccolto è stata l’individuazione di una discarica seppellita sotto la vegetazione. Recuperati anche un telaio di un divano letto, un materasso, un ferro da stiro, una autoradio, una tanica d’olio motore piena e una bicicletta senza ruote.
«Grazie e complimenti a Trudie, Maria Rosa, Federico, Massimo, Claudio, e soprattutto alle nuove e motivate forze: Roberto e Mattia insieme al fantastico piccolo Daniel» ha concluso Damiano Marangoni, fondatore di Strade Pulite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.