Uno spazio arcobaleno per rendere più facile l’inclusione a Varese
Si chiama Rainbow Space il nuovo progetto di Arcigay Varese a sostegno delle persone LGBTI+ e delle loro famiglie, realizzato con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto
![bandiera lgbtq](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/bandiera-lgbtq-1227817.610x431.jpg)
Si chiama Rainbow Space il nuovo progetto di Arcigay Varese a sostegno delle persone LGBTI+ e delle loro famiglie, realizzato con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Rainbow space è uno spazio di discussione protetto che si propone di garantire una maggiore inclusione delle persone Lgbti+ sul territorio della provincia di Varese, fornire alle persone Lgbti+ e ai loro genitori uno spazio di discussione, confronto e auto mutuo aiuto, nonché agevolare la consapevolezza di sé e il coming out, fornendo gli strumenti per l’integrazione nella società. Infine, si propone di contrastare la solitudine causata dalla pandemia da Covid-19 con attività in presenza.
Sono quattro i gruppi tematici previsti: Omosessualità e bisessualità – per persone attratte da persone dello stesso sesso o da sessi diversi, Over 55 – per fornire un momento di confronto e socializzazione per le persone di età superiore ai 55 anni, anche nell’ottica della prevenzione delle solitudine involontarie della terza e della quarta età e dell’inclusione sociale delle persone che non hanno potuto fare coming out in un periodo il cui contesto sociale e culturale italiano non lo permetteva; Gruppo T – per l’inclusione delle persone trans, intersessuali e di genere non conforme, Genitori – uno spazio di confronto e discussione per i genitori di persone Lgbti+, realizzato in collaborazione con AGEDO (associazione genitori e amici di persone omosessuali).
Gli incontri si tengono presso la sede della Croce Rossa in Via Jean Henry Dunant, 2 a Varese: i primi si terranno sabato 15 gennaio. Il calendario completo degli incontri è disponibile sul sito di Arcigay Varese. Per informazioni è attivo il numero 0332 184 4642.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.