Acof Nursery School, la scuola dell’infanzia dove crescono piccoli cittadini del mondo
La scuola dell'infanzia bilingue della galassia ACOF Olga Fiorini si prepara a celebrare il proprio ventennale. Un percorso di crescita costante, realizzato sempre nel segno dell’innovazione, dell'interculturalità e della massima attenzione per il benessere del bambino

C’è una scuola dell’infanzia speciale e perennemente affacciata sul futuro, nel territorio di Busto Arsizio. Si tratta della Nursery English School, una materna paritaria che, poggiando la propria proposta sull’insegnamento bilingue, consente ai bambini di approcciare la lingua inglese assieme a tutto quello che fa rima con sviluppo, inclusione, integrazione e valorizzazione della pluralità delle culture. Una proposta che si inserisce nella galassia educativa di Acof Olga Fiorini cooperativa sociale Onlus, quindi con un livello di esperienza e affidabilità elevatissimo, accompagnato dall’immancabile spinta all’innovazione.
I piccoli aspiranti cittadini del mondo, seguiti da un team di educatrici madrelingua, hanno dunque l’occasione di crescere in un contesto stimolante. Insegnare l’inglese già alla materna è più semplice e naturale, fornendo in maniera divertente e dinamica gli strumenti e le conoscenze necessarie al suo apprendimento, in modo che si consolidino. L’utilizzo del gioco, della musica, dell’arte e di ogni gesto quotidiano per apprendere nuove parole ed espressioni, contribuisce a rendere produttiva questa semina su un terreno fertile. Si lavora infatti su un’età altamente ricettiva, in cui le nuove radici culturali attecchiscono con facilità, e nella quale l’individuo impara – assieme alle abilità – anche ad avere una mentalità aperta, curiosa e dotata di grande elasticità. Ma questa realtà targata ACOF resta comunque una scuola italiana, nella quale la lingua e la cultura nazionale sono centrali all’interno del progetto educativo.

La Nursery School di via Generale Biancardi 1 può rappresentare, per chi lo desiderasse, solo il tratto iniziale di un percorso educativo coordinato e integrato molto più lungo, raggruppato sotto l’insegna di The International Academy, cha va dai 3 fino ai 18 anni. La scuola dell’infanzia bilingue, insomma, può anche essere la tappa iniziale di un viaggio di crescita che proseguirà alla Primary School, quindi alla Middle e infine al Liceo Internazionale Quadriennale, sempre sotto il marchio di garanzia ACOF.
Le iscrizioni alla Nursery sono ancora aperte, in vista dell’annata scolastica che sarà anche quella del ventennale. Il progetto educativo bilingue nell’ambito della scuola dell’infanzia venne infatti lanciato da ACOF nel 2003, quando arrivò il riconoscimento fra le scuole paritarie da parte del Ministero dell’Istruzione.

Da allora i numeri sono costantemente cresciuti assieme alla qualità delle proposte, nonché all’arricchimento delle opportunità offerte. Il tutto sino a divenire un fiore all’occhiello non solo per le soluzioni educative d’avanguardia, ma anche per gli sforzi costanti che la struttura – ideata da Mauro e Cinzia Ghisellini e diretta da Valentina Bottini – dedica da sempre al benessere del bambino, dal punto di vista psicologico e da quello alimentare. Alla Nursery, ad esempio, esiste una mensa gestita internamente seguendo tutti gli standard nutrizionali e qualitativi del settore, sempre per prendersi cura di una corretta e sana crescita dei più piccoli. Il tutto in stretto rapporto con le famiglie dei ragazzini, nella consapevolezza che unicamente attraverso il dialogo costante, si possano trovare le soluzioni migliori per ogni esigenza.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni contattare il numero 0331677777 (interno 1), oppure scrivere una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info.maternainglese@acof.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.