Agricoltori e allevatori in piazza anche a Varese: “I nostri costi diventati più alti dei guadagni”
Presidio dei lavoratori Coldiretti del mondo agricolo e dell'allevamento provinciale che denunciano : i compensi che ci vengono riconosciuti non riescono neanche a coprire i costi di produzione
“Siamo all’ultima goccia”, questo lo slogan e la richiesta di ascolto che questa mattina, giovedì 17 febbraio, ha spinto gli allevatori ed agricoltori della Coldiretti – con trattori e animali al seguito – a lasciare le campagne per “invadere” le città in tutta Italia.
“Mangiamo le mucche, non gli allevatori”, così recita uno dei cartelli affissi alle porte della Provincia di Varese, in piazza libertà, dove si è tenuto il presidio dei lavoratori del mondo agricolo e dell’allevamento provinciale che denunciano : i compensi che ci vengono riconosciuti non riescono neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a vendere sottocosto.
“Coldiretti vuole sottoporre alle istituzioni locali le problematiche delle nostre aziende che dopo due anni di pandemia sono arrivate ad avere gravi difficoltà economiche – ha spiegato il presidente di Coldiretti, Fernando Fiori – un’azienda agricola non è una ditta che puoi spegnere e riaccendere tra quattro mesi. Deve continuare a svolgere la propria attività. Chiediamo quindi che siano prese decisioni nell’immediato, anche al fine di iniziare una strategia sul piano energetico anche per il futuro”.
Secondo gli agricoltori questa situazione ormai è divenuta insostenibile, mettendo a rischio le forniture alimentari del Paese garantite da 740mla imprese agricole che non hanno mai smesso di lavorare durante la pandemia ed ora sono strozzate dalle speculazioni.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.