Al ristorante Al Branca di Luino punto di raccolta a supporto della popolazione Ucraina
Il locale si trova in Piazza della stazione. I gestori sono ucraini: "Sarà possibile portare lì scatolame di vario genere o medicine oggi dalle ore 9:30 alle ore 15:00 e dalle ore 17:30 alle ore 23:00"

I gestori ucraini del ristorante Al Branca a Luino, che si trova presso la Piazza della stazione, iniziano oggi con una prima raccolta generale da indirizzare alla popolazione ucraina, colpita dalla guerra.
Galleria fotografica
Dalle 9:30 di questa mattina, domenica 27 febbraio, alle ore 15:00 e dalle 17:30 alle ore 23:00 sarà possibile recarsi presso il locale per consegnare scatolame di vario genere. In particolare vengono richieste medicine, come tachipirine, cerotti, garze e disinfettanti e, se possibile, coperte, cuscini, vestititi per bambini, pannoloni, pannolini e assorbenti. Lunedì partirà la spedizione a supporto degli ucraini.
La prima risposta dei luinesi e di chi ha voluto donare è stata sorprendente: sono arrivati scatoloni, sacchi, ceste di materiale di ogni tipo. Pavlo, il gestore del ristorante, commenta stupito: «Non mi aspettavo una simile risposta».
Per portare il materiale raccolto a destinazione servono diversi mezzi: due arriveranno nelle prossime ore da Brescia, ma ne occorrono altri perché la merce donate è davvero tanta. L’appello è a chi ha a disposizione camion o furgoni che possano essere utilizzati per il trasporto a farsi avanti. In più, serve del materiale specifico: caffè solubile, indumenti pesanti (calze, cappelli, sciarpe) e cioccolato fondente per i militari, oltre alle medicine, particolarmente utili e carenti in zona di guerra.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.