Alleanza per Casale Litta celebra il Giorno della Memoria in consiglio comunale
“Ci sono testimonianze che scuotono le coscienze e colpiscono il cuore di ognuno”, hanno detto in consiglio comunale le consigliere Katia Cenci e Maria De Rosa

“Ci sono testimonianze che scuotono le coscienze e colpiscono il cuore di ognuno”. Questa la riflessione lanciata dal Gruppo Consiliare di Alleanza per Casale Litta al Consiglio Comunale dello scorso 7 febbraio in cui i consiglieri Katia Cenci e Maria De Rosa hanno ricordato due ricorrenze simbolo: il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo.
“Il prossimo 10 febbraio si celebrerà il Giorno del Ricordo in memoria dei martiri italiani trucidati in territorio istriano-dalmata. Le foibe rappresentano una pagina buia della nostra storia. A partire dal 1943 per mano dei partigiani jugoslavi di Tito furono gettati nelle insenature carsiche militari e civili la cui unica colpa era di essere italiani. Per decenni l’Italia ha scelto di non indagare, di non ricordare quella che fu una vera pulizia etnica”.
“Tra queste vi è il ricordo di Norma Cossetto, una studentessa istriana di un villaggio nel Comune di Visignano, uccisa dai partigiani jugoslavi e gettata nella foiba di Villa Surani”- ha dichiarato Katia Cenci Capogruppo ACL.
“Il 27 gennaio 1945, giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz in cui milioni di ebrei trovarono la morte per mano dei nazisti tra il 1941 e il 1944. Liliana Segre, oggi Senatrice a vita, è una dei 25 bambini italiani sopravvissuta all’inferno di Auschwitz. Il Giorno della memoria e il Giorno del ricordo sono un momento significativo e devono rappresentare un monito per le future generazioni affinché fatti simili non si ripetano.
“Citando Primo Levi: l’Olocausto è una pagina del libro dell’umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” – ha dichiarato Maria De Rosa Cosigliere ACL
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.