Canton Ticino in festa, oro per Lara Gut-Behrami alle Olimpiadi
La 30enne di Comano ha vinto il primo titolo ai Giochi conquistando il SuperG. Delusione Italia, settima Federica Brignone

Festa per gli sportivi e i tifosi del Canton Ticino: nella notte di oggi – tra giovedì 10 e venerdì 11 febbraio – la sciatrice Lara Gut-Behrami si è laureata campionessa olimpica di sci alpino nella specialità del Supergigante.
Una vittoria che fa entrare definitivamente la 30enne nata a Sorengo nell’olimpo degli sport invernali: Lara Gut-Behrami (da anni ha adottato il doppio cognome aggiungendo quello del marito Valon, calciatore ex Lazio) aveva già vinto due ori mondiali e una coppa del mondo assoluta ma ai Giochi era ferma a un bronzo vinto a Sochi nel 2014.
A Pechino però, Gut-Behrami ha prima vinto il bronzo in gigante e quindi conquistato l’agognato titolo olimpico in una gara che ha visto la prova deludente dell’Italia, con Federica Brignone – una delle grandi favorite – solo settima, seguita da Elena Curtoni (10a), Marta Bassino (17a) e Francesca Marsaglia (22a).
Lara Gut è cresciuta a Comano, ha madre italiana, ha iniziato a sciare ad Airolo ed è una tifosa dell’Ambrì Piotta. Sugli sci è una predestinata: la prima vittoria in Coppa del Mondo è arrivata nel 2008 a Sankt Moritz (in SuperG), non ancora 17enne. Nel “circo bianco” ha ottenuto ben 34 successi oltre alla Coppa assoluta 2016 e tre coppe di specialità in SuperG.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.